Mercatino della Bontà: giocattoli e figurine in vendita per aiutare una missione in Africa

Centinaia di studenti di elementari e medie al Città Fiera. Raccolti 3 mila euro Il premio “La solidarietà di prossimità” alla 3ªC dell’Alberti e a giovani croati 
Martignacco 17 Marzo 2019 Mercatino solidarieta Agenzia Petrussi foto Turco Massimo
Martignacco 17 Marzo 2019 Mercatino solidarieta Agenzia Petrussi foto Turco Massimo

l’evento

Alessandro Cesare

Trasmettere il valore della solidarietà fin da giovanissimi, facendo sperimentare sul campo l’esperienza dell’economia etica. Tutto questo è il Mercatino Internazionale della Bontà, giunto alle sedicesima edizione e ospitato, come si consueto, nei corridoi del centro commerciale “Città Fiera”.

Anche ieri decine di banchetti con ogni tipo di prodotto, dai giocattoli alle figurine, dai piccoli oggetti di artigianato ai vestiti, sono stati messi in vendita con un obiettivo nobile: aiutare la Fondazione Operation Smile Italia Onlus. I protagonisti sono stati oltre duecento bambini delle scuole elementari, medie e anche superiori di Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia, che per qualche ora hanno vestito i panni degli imprenditori etici. A fine giornata una parte dei soldi raccolti sono stati dati alla Onlus (il 30%), così come i 10 euro simbolici chiesti per l’affitto dello spazio espositivo, mentre il resto è rimasto alla scuola.

Nel 2018 questa operazione ha permesso di regalare oltre 3 mila euro a Operation Smile Italia, ridando il sorriso a 18 bambini affetti da labiopalatoschisi (labbro leporino). Quest’anno altri 3.000 euro saranno destinati a una missione in Madagascar, come ha spiegato Elena Gentile, referente di Smile Italia, organizzazione formata da volontari, medici e infermieri, che realizzano interventi di chirurgia plastica ricostruttiva per correggere malformazioni nei bambini.

Ieri c’è stata anche la premiazione del progetto “La solidarietà di prossimità”, che ha visto vincitrici la terza C della scuola primaria Alberti di Udine e la scuola elementare italiana di Cittanova, in Croazia. A consegnare i 500 euro in buoni spesa è stato il direttore del Messaggero Veneto, Omar Monestier. Gli studenti delle due scuole sono state premiate per l’originalità del progetto sviluppato per raccontare la propria opera solidale: “Passo Avanti” per la Alberti, “Il Mercatino della Bontà di Cittanova” per l’istituto croato.

«È bello vedere centinaia di bambini uniti nella solidarietà – ha commentato Antonio Maria Bardelli –. Se li sensibilizziamo a questi temi già da piccoli, il futuro potrà essere certamente migliore. Grazie a questo Mercatino – ha aggiunto – hanno la possibilità di capire le fatiche dell’essere commercianti con la soddisfazione di poter aiutare chi ne ha bisogno. È un modo di educare al rispetto verso l’altro».

Lo show rondò del Città Fiera ieri è stato teatro non solo delle premiazioni, ma di varie esibizioni di scolaresche, che hanno portato sul palco canti e spettacoli per intrattenere le famiglie. Quest’anno grande protagonista la Croazia, che ha partecipato con entusiasmo proponendo uno spettacolo in dialetto rovignese. Spazio anche alle esperienze sul campo, con i laboratori di scienza e di giornalismo.

Il Mercatino Internazionale della Bontà rientra nelle attività di responsabilità sociale che Città Fiera organizza nel corso di tutto l’anno a sostegno del territorio. —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto