Menu speciali per carnevale in 34 osterie e locali tipici

Se la Quaresima è il periodo della moderazione, il Carnevale permette di lasciarsi andare, con il cibo e nel divertimento. E quale miglior luogo se non un’osteria per trascorrere qualche ora insieme agli amici all’insegna della tradizione friulana? Con questo spirito il Comitato Friulano Difesa Osterie e Confesercenti organizzano la seconda edizione di “Carnevale in Osteria 2020”, in programma tra Udine e il Friuli collinare dal 20 al 25 febbraio.
I più coraggiosi potranno assaggiare le pietanze a prezzi calmierati di 26 locali della città e di 8 della provincia, che proporranno un calice di vino accompagnato da un primo, un secondo o da un dolce a tema. L’evento è stato presentato qualche giorno fa a San Daniele, alla presenza del presidente del Comitato Friulano Difesa Osterie Enzo Mancini, del presidente di Confesercenti Udine Marco Zoratti, del sindaco di San Daniele Pietro Valent e dell’assessore di Udine Antonio Falcone.
«Il Comitato – ha spiegato Mancini – non è un ente esclusivo della città di Udine, ma copre tutto il territorio regionale, e la scelta di coinvolgere molti locali della provincia in questo evento ne è la dimostrazione. Nel dibattito in corso sull’osteria del terzo millennio, crediamo che sia importante riscoprire, proprio nel periodo di Carnevale, una cucina evocativa capace di proporre i profumi, i sapori, le atmosfere conviviali di un modo di vivere e di aggregarsi lontano nel tempo, eppure così vicino ai bisogni di oggi».
Il giro per le osteria di Udine parte Da Artico in via Poscolle proseguendo per l’Osteria al Collio di via Aquileia, il Quinto Recinto di largo dei Pecile, l’Osteria da Lucia di via di Mezzo, gli Ex Provinciali di via della Prefettura, Al Canarino di via Cussignacco, il Grappolo d’Oro di via Stringher, La Torate di piazza del Pozzo, Tagli e taglieri di via D’Aronco, Al Fagiano di via Zanon, al Pavone di via Muratti, il caffè Caucigh di via Gemona, l’Osteria al Cappello di via Paolo Sarpi, Al Lepre di via Poscolle, Al Vecchio Stallo di via Viola, l’Osteria alle Volte di via Mercerie, il Cin Con bar di viale Bassi, Alla Ghiacciaia di via Zanon, l’Osteria Caffè Grazzano di via Grazzano, l’Osteria dal Barbe di vicolo Gorgo, Da Pozzo e al Pappagallo di piazzale Cella, Pieri Mortadele di via Bartolini, al Ponte di piazzale Chiavris, l’Osteria al Marinaio di via Cisis e il Cjanton di vin di via Tomadini. I locali coinvolti in provincia di Udine si trovano a San Daniele, Gradiscutta di Varmo e Rive D’Arcano.
Alessandro Cesare
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto