Medaglie per merito: 47 riconoscimenti in Questura

Si è svolta in questura la cerimonia di consegna delle medaglie per merito, anzianità di servizio, e commiato nonché degli attestati conferiti dal Dipartimento della pubblica sicurezza al personale della polizia di Stato.

Il questore della provincia di Pordenone Marco Odorisio ha consegnato 47 riconoscimenti: alla cerimonia hanno presenziato i funzionari, i rappresentanti dell’Associazione nazionale polizia di Stato e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali.

Il questore ha evidenziato «l’importanza di questo momento, che sta a testimoniare il ringraziamento per il quotidiano impegno profuso dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato, che hanno operato ed operano nella provincia di Pordenone, per il conseguimento del bene comune e della sicurezza. In particolare il ringraziamento va ai poliziotti in quiescenza, che con il loro operato ci hanno preceduto consegnandoci, come in una ideale staffetta, quel testimone di legalità e spirito di servizio che ogni giorno anima l’agire di ciascuno. I riconoscimenti – ha concluso il questore – raccontano di un passaggio di consegne, senza però mai interrompere quel legame indelebile, con chi prima di noi ha reso il suo servizio a favore del prossimo e della collettività».

Si è quindi proceduto alla consegna delle “medaglie per merito e anzianità di servizio, nonché delle medaglie di commiato e attestati.

Medaglia d’oro per merito di servizio. Vicequestore Paolo Gobbo; commissario Vittorio Rende; ispettore superiore Domenico Arena; viceispettore Alessandro Zanor, Maura Tendella, Valter Marson; assistente capo Massimo Locatelli, Francesco Vit, Sara Cancian.

Medaglia d’argento per merito di servizio. Viceispettore tecnico Marco Cerroni.

Croce d’oro per anzianità di servizio. Sostituto commissario Roberto Candelori; ispettore superiore Angelo Stradiotto, Raffaele Padrone, Domenico Arena; viceispettore Diego Fachin; soprintendente capo Giorgio Badin; vicesovrintendente Daniele Cardin.

Croce d’argento per anzianità di servizio. Vicequestore Paolo Gobbo; ispettore superiore Andrea Falcomer, viceispettore Maura Tendella, Alessandro Zanor, Fabricio Vidotto; vicesovrintendente Franco Da Parè, Alberto Da Ronch, Antonino Maiorana, Marco Maloberti; assistente capo coordinatore Francesca Cavallaro, Diego De Filippi.

Croce di bronzo per anzianità di servizio. Viceispettore Maura Tendella; assistente capo Massimo Locatelli, Francesco Vit, Sara Cancian.

Nastrino per lungo impiego in servizi di ordine pubblico. Vicequestore Paolo Gobbo, ispettore superiore Fabio Guerra, assistente capo Francesco Vit.

Medaglia di commiato. Commissario Francesco De Zorzi, Giuseppe Penso, sostituto commissario Antonino Buzzitta; ispettore superiore Luigi Menna, Stefano Aizza, Patrizio Sarri; sovrintendente capo Giuseppe Ceci, Dario Missana; sovrintendente capo coordinatore Gianfranco Novello; vicesovrintendente tecnico Nadia Delle Vedove; assistente capo coordinatore Flavio Damian.

Foglio di congedo. Ispettore superiore Luigi Menna; sovrintendente capo Dario Missana.

Infine, il presidente del consiglio regionale del Veneto ha conferito il “Premio legalità e sicurezza” al componente della Sezione criminalità organizzata della squadra mobile di Venezia assistente capo Adriano Manai. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto