Mazzotti (Spi-Cgil): «Il Comine ora abbassi l’Irpef ai pensionati»

sacile. L’addizionale comunale Irpef salassa i pensionati: Nazario Mazzotti, responsabile dello Spi-Cgil ha misurato all’83% il carico dell’imposta 2019 e chiede un alleggerimento nel bilancio 2020.

«È una necessità quella di ridurre l’addizionale comunale Irpef; per oltre l’83% ricade sulle spalle di lavoratori dipendenti e pensionati – segnala Mazzotti –. Circa 1,2 milioni sul totale delle entrate di circa 1,4 milioni l’anno, a Sacile sono il carico fiscale di una fascia di popolazione che non nuota nell’oro. Bisogna sgravare le famiglie in condizione di disagio economico anche dal peso della tariffa rifiuti». A Sacile sono 4.355 i pensionati nella proiezione demografica comunale.

Il Patto di consultazione stretto dai sindacati confederali con il Comune ha aperto il confronto sei mesi fa: nodi al pettine in vista dei conti pubblici preventivi dell’anno che verrà e l’obiettivo è quello di difendere le fasce deboli. «Abbimo avanzato al sindaco – aggiunge Mazzotti – la proposta di abbattere in misura importante anche gli oneri che le famiglie sopportano per garantire il diritto allo studio dei figli. A partire dal buono mensa e dal trasporto scolastico: graduando le tariffe sulla base del reddito Isee dei genitori». Per diminuire il peso fiscale si potrebbe fare leva sulle risorse in più trasferite dalla Regione: oltre 500 mila euro.

«L’addizionale Irpef comunale è introdotta nel 2010 a Sacile ed è rimasta a un livello di sostanziale stabilità – ribattono i funzionari municipali –. Ha fronteggiato tagli alle risorse e l’alternativa sarebbe stata un aumento della pressione fiscale sugli immobili». I contribuenti di Sacile sono oltre 10mila e hanno una pressione tributaria locale tra le più basse in assoluto: in media 434,06 euro l’anno a testa. «L’alternativa all’addizionale era un incremento della pressione fiscale sugli immobili – concludono in Comune –. Se gli immobili danno un reddito è un problema relativo, ma diventa serio quando gli immobili sono un peso per i contribuenti». –

C.B.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto