Maturità da lode all’Isis con la tesina sull’insetto vorace

SPILIMBERGO. Maturità nell’istituto d’istruzione superiore Il Tagliamento di Spilimbergo: fra i 90 studenti ammessi all’esame si sono registrati un 100 e lode, quello di Greta Minisini, neoperito...

SPILIMBERGO. Maturità nell’istituto d’istruzione superiore Il Tagliamento di Spilimbergo: fra i 90 studenti ammessi all’esame si sono registrati un 100 e lode, quello di Greta Minisini, neoperito agrario della classe 5 CP, residente a Majano, e due 100: di Andrea Colussi, casersese, anch’egli neoperito agrario (5 BGP) e di Giovanni Veronese, maniaghese, neoperito meccanico (5 AM) maniaghese. «Un risultato che premia cinque anni di impegno e sacrifici» spiega la dirigente scolastica Lucia D’Andrea, plaudendo ai “centini”.

Un risultato notevole quello della giovane majanese che, come si legge nelle motivazioni della commissione giudicatrice, è stata premiata col massimo dei voti e la lode «per avere sempre ottenuto punteggi elevati nel quinquennio, per essersi distinta in termini di impegno anche a beneficio dell’istituzione scolastica e per avere dimostrato di saper applicare in ambiti extracurricolari le competenze maturate». Ha presentato una tesina sui danni alle colture provocati dalla cimice marmorata asiatica (un vorace e dannoso insetto) e sulle conseguenti misure di prevenzione. Da segnalare, fra i “novantini”, Mattia Varutti (5 CP agrario) diplomato con 95, Luca Berardi e Davide Cominotto (5 BGP agrario) diplomati rispettivamente col 98 e 90, Davide Plos (5 AG meccanico) diplomato col 95 e, per l'indirizzo commerciale, Alessia Cimarosti (92), Bejia Jahoska (92) e Luca Pippo (97).

In questi giorni è corsa alle iscrizioni in vista del prossimo anno scolastico. Oltre a confermare due prime all’Iti e una all’Ipsc, ci sarà una prima in più all’agrario. Gli iscritti dovrebbero toccare quota 800. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto