Maturità 2019: secondo giorno, debutta la prova doppia. Tacito e Plutarco al Classico

La seconda prova scritta dell'esame di maturità per circa 9 mila maturandi, diversa per ciascun indirizzo
Udine 18 Giugno 2019 via matura sello Agenzia Petrussi foto Turco Massimo
Udine 18 Giugno 2019 via matura sello Agenzia Petrussi foto Turco Massimo

Al via stamane alle ore 8,30 la seconda prova scritta dell'esame di maturità per circa 520 mila maturandi. Sono Tacito e Plutarco gli autori della seconda prova al Classico. La versione latino e il testo greco trattano della figura dell'imperatore Galba, secondo Skuola.net. La prima è tratta da Historiae di Tacito, il secondo da Vita di Galba di Plutarco (Vite Parallele), secondo Skuola.net. Servio Sulpicio Galba Cesare Augusto, imperatore romano, ascese al trono alla morte di Nerone, e fu il primo a regnare durante l'anno dei 4 imperatori. Governò appena per 7 mesi: il 15 gennaio 69 venne assassinato dai pretoriani, che sostennero l'ascesa del nuovo imperatore Otone. 

Prima prova: Ungaretti, Corrado Stajano e Sciascia. Poi Montanari e Fernbach. Una traccia dedicata a Bartali e una a Dalla Chiesa
Udine 18 Giugno 2019 matura marinelli Agenzia Petrussi foto Turco Massimo

Per Scienze Umane, secondo Skuola.net, la traccia parte dai testi tratti da: "Lettera a una professoressa" (Scuola Barbiana) "Storia della scuola" (Saverio Santamaita). 

Debutta dunque la prova doppia che spaventa molto gli studenti: ad esempio latino e greco al Classico, matematica e fisica allo Scientifico.

Il Miur ha pubblicato il codice del plico telematico sul proprio sito www.miur.gov.it, e sui profili social. Le commissioni d'Esame coinvolte quest'anno sono 13.161 per 26.188 classi. I candidati iscritti alla Maturità sono 520.263, di cui 502.607 interni e 17.656 esterni. Il tasso di ammissione all'Esame è stato del 96,3%.

Anche oggi c'è il divieto tassativo per i candidati di utilizzare cellulari, smartphone, PC e qualsiasi altra apparecchiatura elettronica in grado di accedere alla rete o riprodurre file e immagini, pena l'esclusione dall'Esame.

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto