Mattarella nomina Federico Pittini cavaliere del lavoro

Il riconoscimento, istituito nel 1901, è conferito a chi ha operato nel proprio settore in via continuativa e per almeno vent'anni con autonoma responsabilità, contribuendo in modo rilevante attraverso, l'attività d'impresa, alla crescita economica, allo sviluppo sociale e all'innovazione del Paese

UDINE. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato i decreti con i quali, su proposta del ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, di concerto con la ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova, sono stati nominati 25 cavalieri del lavoro. Sono imprenditori italiani che si sono distinti in cinque settori (agricoltura, industria, commercio, artigianato e attività creditizia e assicurativa).

Tra questi Federico Pittini, presidente del Gruppo Pittini, azienda di famiglia attiva nella produzione di acciai lunghi per l'edilizia e il settore meccanico a Osoppo. Nel 2001, dopo aver ricoperto incarichi di crescente responsabilità, viene nominato amministratore delegato di Ferriere Nord Spa, capofila del Gruppo Pittini.

Nel 2003 dà vita alla corporate school “Officine Pittini”. Con le acquisizioni di Kovinar in Slovenia nel 2007 e di Bstg in Austria nel 2013, attive nella produzione di reti elettrosaldate, diventare leader del settore nel mercato europeo.

L'azineda è presente in Italia, Austria e Slovenia con 18 siti produttivi. Produce oltre 3 milioni di tonnellate di acciaio ed esporta il 63% del fatturato. Tre i brevetti per invenzioni industriali, 112 le certificazioni di prodotto e 11 i marchi registrati. Occupa 1.800 dipendenti.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto