Matematica, Emanuele è il piccolo genio che rappresenta il Fvg

cordenons. Sarà un giovane studente dell’istituto Alberto Manzi a rappresentare il Fvg nella fase nazionale delle gare del Kangourou della matematica, nelle categorie riservate alla scuola media. La gara si disputerà dal 27 al 29 settembre tra Cervia e Mirabilandia, in provincia di Ravenna.

Il piccolo genio della matematica è Emanuele Sitta, alunno della 3ª C della scuola media Leonardo Da Vinci: accede alla finale nazionale del Kangourou dopo avere sbaragliato alle semifinali regionali il 18 maggio al Polo scientifico dell’università di Udine oltre 12.400 concorrenti nella sua categoria, la “Cadet”, riservata a studenti di terza media e prima superiore.

Per Sitta è la seconda volta consecutiva alle nazionali. Il Kangourou della matematica è una gara matematica organizzata da Kangourou Italia in collaborazione con il Dipartimento di matematica dell’università di Milano. Ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica di base e verificare le proprie abilità in rapporto agli standard richiesti nelle più importanti gare nazionali e internazionali.

È a cadenza annuale ed è suddivisa in categorie, dalla seconda elementare alla quinta superiore. Ogni anno, numerosi paesi del mondo aderiscono all’iniziativa e svolgono la gara in contemporanea. Tre le selezioni che gli alunni devono affrontare: una interna all’istituto di appartenenza, una regionale e la finale a Mirabilandia.

Dell’istituto Manzi quest’anno hanno partecipato al Kangourou della matematica, distribuiti in più categorie, un totale di 136 alunni: 14 hanno superato la fase di selezione interna all’istituto e partecipato alle semifinali. Questi i nomi dei ragazzi che si sono fermati alle selezioni regionali: Lorenzo Ballarin, Mattia Romanin, Alice Bigaran, Miriam Peressini, Andrea Lezzelle, Ilaria Pajer, Anna De Piero, Linda Pivetta, Anna Serrao, Nicole Morassut, Valeria Simoni, Eleonora Rizzetto, Alessandro Lorenzon e Federico Misa. –

Mi.Bi.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto