Matematica che passione: il Copernico piglia tutto con Trovarelli e Bortolussi

Matematica che passione!

Migliaia fra bambini e ragazzi hanno gareggiato a suon di numeri nelle ultime settimane per centrare l’obiettivo delle finali nazionali. Complessivamente è il liceo scientifico Copernico la scuola che ha centrato il numero maggiore di qualificazioni (e di successi).

Tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo si sono svolte in città le più importanti gare di matematica, individuali e a squadre, che hanno visto coinvolti studenti di Udine e della provincia. Primo assoluto alle Olimpiadi di matematica è Eugenio Trovarelli del liceo Copernico di Udine, davanti a Giacomo Bortolussi, dello stesso istituto. Assieme a loro si sono qualificati anche Federico Stazi e Alessandro Mattiazzi, sempre del Copernico, nonché Matteo Morgante, Enrico Sartor, Andrea Roncoli e Michele Bertoli del liceo Marinelli di Udine. Da segnalare i risultati eclatanti di Alessandro Mattiazzi, migliore studente del biennio, e di Michele Bertoli, allievo di classe prima, che è riuscito a prevalere nonostante il confronto con studenti più grandi e più esperti.

L’associazione Mathesis ha organizzato anche le gare a squadre. Fra le ragazze la migliore compagine arrivava dall’Istituto Magrini– Marchetti di Gemona, che ha superato il Copernico di Udine (squadre ambedue qualificate). Ma oltre mille ragazzini dalle primarie alle superiori hanno partecipato al Palaindoor Bernes di Paderno a un susseguirsi serrato di competizioni, in occasione della festa del Pi Greco, patrocinata dal Comune di Udine.

La prima gara è stata quella per le scuole primarie, che ha visto la presenza di undici squadre di sette scuole diverse. La competizione è stata vinta dalla scuola di Bicinicco, che ha risposto correttamente a ben 26 quesiti sui 30 proposti. Saranno quindi i ragazzi di Bicinicco a partecipare alla finale nazionale di Cervia, a maggio.

Nello stesso giorno si sono svolte le gare a squadre per le scuole superiori. La gara di Udine ha visto prevalere il liceo Copernico, in testa dall’inizio alla fine della gara, che ha conquistato la coppa e la medaglia d’oro davanti ad altre 36 squadre. Assieme ai ragazzi del liceo udinese hanno conquistato la qualificazione alla finale nazionale l’Isis della Bassa Friulana e l’Isis Magrini-Marchetti di Gemona, assieme all’istituto Majorana di Mirano e agli istituti Leopardi-Majorana e Kennedy di Pordenone. Buon risultato anche per i licei Paschini di Tolmezzo e Marinelli di Udine, che sono riusciti ad agguantare una qualificazione il primo alla gara di Trieste e il secondo alla gara di Vicenza.

Infine, la gara per le scuole medie che ha centrato un numero di partecipanti: 60 squadre, ognuna formata da sette studenti. Dopo una gara emozionante e piena di colpi di scena ha prevalso il collegio Dimesse di Udine, davanti a una squadra della scuola media Ellero e una della Manzoni. Tutte e tre le formazioni parteciperanno alla finale nazionale. I vincitori sono stati premiati dal sindaco, Pietro Fontanini.

Michela Zanutto

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto