Maria Balbinot Massarutto ha compiuto 102 anni

TARVISIO. La nonnina di Tarvisio, Maria Balbinot Massarutto, ieri ha compiuto 102 anni. La vecchietta, grazie ai consigli della nuora “la fatina” Maria Giovanna Elmi si mantiene in forma. «Segreti?...

TARVISIO. La nonnina di Tarvisio, Maria Balbinot Massarutto, ieri ha compiuto 102 anni. La vecchietta, grazie ai consigli della nuora “la fatina” Maria Giovanna Elmi si mantiene in forma. «Segreti? Uso semplicemente la crema Nivea, ma faccio in modo di mantenere in esercizio anche il cervello. Gioco a carte, a scala 40, e mi diverto molto soprattutto quando mi riesce qualche trucchetto, come fare cadere, non vista, la carta che non mi serve. Per molti anni ho lavorato a maglia e ho regalato bellissimi golfini fatti con amore, a figli, nipoti e pronipoti, ma ora preferisco questo passatempo: vincere, anche se non gioco a soldi, dà emozione». Maria ha attraversato due guerre Mondiali. «Per quella del 1914-1918 ero piccina, sono del 1912, ma ricordo che, un soldato tedesco, mi offrì una caramella. Della seconda amo ricordare solo le tante persone che ho aiutato, dando loro alloggio e cibo nella nostra grande casa e un giovane, finita la guerra, per sdebitarsi, dipinse, sulla parete della casa un affresco sulla Madonna del Lussari, era Giovanni Saccomani». Che mamma è stata con i suoi figli? «Abbastanza severa. Ma devo dire che ho avuto la fortuna di avere due bravi ragazzi che mi hanno dato grandi soddisfazioni: Giannino e Gabriele». Poi la perdita del marito. «Da quella volta - spiega - ho pensato soltanto a star vicina ai miei figli». A Tarvisio era ed è considerata una donna elegante. «Amo la moda semplice e mi piace avere un aspetto curato nei particolari». Poi due parole sul cibo. «Amo molto la buona cucina: amo il baccalà alla vicentina, il fegato alla veneziana, polenta e frico e funghi, ma forse il segreto è mangiare con moderazione». Come la chiamano i suoi cari? «Prima ero Mamma, poi Mutti e adesso Supermutti». (g.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto