Maresciallo capo pluriencomiato al comando della stazione dell’Arma

MANIAGO

Il maresciallo capo Ivan Basaldella, classe 1966, figlio di emigranti in Svizzera (dove è nato), ma di origini avianesi, ha assunto il comando della stazione dei carabinieri di Maniago, subentrando al luogotenente carica speciale Domenico Marzullo. Servitore dello Stato e persona di rara umanità, Marzullo, 60 anni, per 31 è stato punto di riferimento per le comunità della Valcellina e del Maniaghese, segnalandosi per i brillanti risultati e conquistando numerose onorificenze.

Basaldella arriva dal Nucleo investigativo del comando provinciale di Pordenone, dopo aver lavorato nello stesso reparto a Udine e a Milano. Con la sua più che ventennale esperienza nello specifico settore operativo per il contrasto alla criminalità è sottufficiale di provate capacità investigative.

Forte di una esperienza internazionale in area balcanica con una missione estera di peace keeping in Kosovo, n forza al reparto dell’Arma Msu (Multinational specialized unit) molto apprezzato a livello internazionale, ha lavorato in passato anche nella stazione carabinieri di Milano scalo centrale.

Tiratore scelto, specializzato nelle tecniche di intervento operativo, nel corso della sua brillante carriera, per la levatura dei risultati conseguiti nella attività investigativa a contrasto della criminalità, anche organizzata, nella quale ha dimostrato perserverante impegno Balsadella ha ricevuto un encomio solenne, altri due encomi, un elogio. Con queste solide basi e premesse il maresciallo capo si è insediato alla stazione di Maniago, che nell’ambito del territorio di competenza della compagnia carabinieri di Spilimbergo è da considerarsi una realtà operativa emergente e di spiccata complessità.

Basaldella è stato subito accolto dal comandante di compagnia, tenente colonnello Andrea Mariuz, che gli ha rivolto l’augurio di un “buon lavoro”, sicuro che potrà mettere proficuamente in campo le sue capacità professionali e sopraffine qualità investigative a vantaggio di tutta la comunità maniaghese. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto