Mare o monti: vacanze per studenti

L'ufficio di educazione fisica e sportiva del distaccamento provinciale del Miur e la GeTur, organizzano soggiorni residenziali al mare e in montagna riservati ai bambini delle scuole primarie e ai...

L'ufficio di educazione fisica e sportiva del distaccamento provinciale del Miur e la GeTur, organizzano soggiorni residenziali al mare e in montagna riservati ai bambini delle scuole primarie e ai ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado (limitatamente al biennio).

I partecipanti saranno ospitati al villaggio Adriatico GeTur di Lignano Sabbiadoro, nel caso della "vacanza blu" o nel villaggio Dolomitico GeTur di Piani di Luzza se a essere scelta è l'opzione "verde". Per entrambe le vacanze sono a disposizione 50 posti. La vacanza blu contempla 8 giornate complete con 7 notti (da domenica a domenica) dal 26 giugno fino al 31 luglio. Le attività sportive previste sono nuoto, windsurf, canoa, sub, tiro con l'arco, orienteering, tennis, tennis tavolo, judo, pallacanestro, pallavolo, beach-volley, calcio, calcetto, pallamano e rugby. La vacanza verde, invece, prevede un unico periodo, dal 27 agosto al 3 settembre. Sono previste uscite che potranno impegnare anche l'intera giornata e prevedere un pernottamento in rifugio. Le mete saranno Sappada 2000, i Laghi d'Olbe, le sorgenti del Piave, la Val Visdende, il monte Peralba, Casera Tuglia, il monte Coglians, i rifugi Tolazzi e il Lambertenhi, il monte Volaja e il lago di Bordaglia. Per informazione chiamare Adriano Biasutti, coordinatore dell'Ufficio educazione fisica e sportiva del Miur al numero 0432-509856.

(m.z.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto