Marcia dei Babbi Natale per sostenere la ricerca e battere la distrofia

ROVEREDO IN PIANO. A segno la prima edizione della “Marcia dei Babbi Natale” organizzata dalla Pro Roveredo e dall’associazione Naonis Tri in occasione dell’avvio degli eventi in vista del Natale ovvero l’accensione dell’albero. Sono stati raccolti mille euro donati all’associazione per la ricerca per vincere la distrofia muscolare di Duchenne Becker.

Per quest’anno la novità degli eventi di Natale è stata rappresentata dalla marcia dei Babbi Natale: un percorso all’interno del paese, corsa o camminata non competitiva, ludico motoria a passo libero sulla distanza di 5 chilometri con uno scopo di solidarietà: l’obiettivo è stato quello di raccogliere fondi per l’associazione Parent Project aps, costituita da genitori con figli affetti da distrofia muscolare Duchenne e Becker, per contribuire a finanziare la ricerca. A tutti gli iscritti è stato consegnato anche il tradizionale cappello di Babbo Natale.

La marcia ha avuto successo e adesso, a conti fatti, Pro Roveredo e Naonis Tri hanno consegnato il ricavato.

«Naonis Tri, Pro Roveredo e Comune vincono ancora – afferma un post sulla pagina Facebook di Naonis Tra –. L’ennesima sfida è stata superata e altri mille euro sono stati donati a Duchenne Parent Project».

L’assegno è stato consegnato ai rappresentati del sodalizio nel corso di una cerimonia in municipio, alla presenza del sindaco Paolo Nadal, dell’assessore Igor Barbariol e del presidente della Pro loco Michele De Conti. A consegnare l’assegno ai rappresentanti dell’associazione Jacopo e Fiorenzo sono stati i volontari dell’associazione Naonis Tri.

«Un ringraziamento particolare – affermano gli organizzatori – va al Comune di Roveredo, alla Pro e alle associazioni di volontariato che ci hanno permesso di fare tutto questo e al nostro supporter “I sapori del grano” per la disponibilità e la generosità». —

D.S.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto