Foto, sorrisi e curiosità: a Maniago spunta Joe Bastianich: «Sta vivendo la città come un turista»
Il noto personaggio televisivo è in città per le prove del suo tour teatrale, che toccherà il Friuli Venezia Giulia con sei date. Tra le altre, tappa alla farmacia Fioretti: «È stato molto gentile e cordiale»

Un turista d’eccezione sta visitando Maniago in questi giorni. Tra le strade della città dei coltelli infatti ci si può imbattere in Joe Bastianich, imprenditore, star televisiva e cantante statunitense con cittadinanza italiana. Bastianich, famoso, tra le altre cose per essere stato per varie edizioni giudice di Masterchef, è arrivato a Maniago per le prove del suo spettacolo teatrale in corso al Teatro Verdi, e, coincidenza ha voluto che proprio in questi giorni in città sia in corso la festa di Maniagolibero, iniziata lo scorso 26 settembre e che si chiuderà domenica 12.
Al bar, in strada o in farmacia, Bastianich sta vivendo al meglio la quotidianità di Maniago. A immortalare il ristoratore e postare la foto sui social è stata la farmacia Fioretti, dove Bastianich si è affacciato per un saluto. «È stato molto gentile e cordiale», spiega la dott.ssa Francesca Fioretti, titolare della farmacia. «Trovo molto apprezzabile che stia vivendo la quotidianità di Maniago come un turista qualunque, frequentando i locali e i bar della città».

Come si diceva, Bastianich si trova a Maniago per le prove dello spettacolo teatrale che lo vedrà impegnato nelle prossime settimane. “"Money, il bilancio di una vita", è un viaggio esplosivo che fonde narrazione, musica dal vivo e una potente componente visiva per raccontare il rapporto universale tra l’uomo e il denaro. Per lui si tratta della prima volta in scena.
Nella rappresentazione, il racconto personale si intreccia a quello universale: dalle memorie d’infanzia nella New York degli anni ’70, da figlio di esuli istriani, agli eccessi della Wall Street degli anni Ottanta, dal ricordo della nonna migrante fino alle luci e alle ombre del business internazionale della ristorazione. «Il bilancio della mia vita è quello di una persona che ha avuto la fortuna di vivere tante esperienze: alcune riuscite, altre no, ma tutte preziose» – spiega Bastianich
Lo spettacolo, scritto da Joe Bastianich con Tobia Rossi e Massimo Navone, che ne firma anche la regia, debutterà in prima nazionale venerdì 24 ottobre al Politeama Rossetti di Trieste (ore 21) - ospite della stagione del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia - , prima tappa di un tour che lo porterà in tutta Italia e che a novembre lo vedrà in regione con cinque appuntamenti nell’ambito del circuito Ert – Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia (4 novembre Latisana, 5 novembre Sacile, 6 novembre Spilimbergo, 7 novembre Pontebba, 8 novembre San Vito al Tagliamento) con apertura delle prevendite dal 18 ottobre su ertfvg.it.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto