Maltempo in Friuli, decine di interventi per allagamenti e alberi caduti sulle strade
I comuni più colpiti: San Daniele, Fagagna, Pagnacco, Pozzuolo, Tavagnacco, Povoletto, Tarcento, Campoformido e Taipana. Problemi anche a Udine

Decine e senza sosta gli interventi dei vigili del fuoco di Udine, insieme ai volontari di San Daniele e Codroipo, dalle 7 di lunedì 10 giugno a causa del maltempo che si è abbattuto sul Friuli dalla tarda serata di domenica.
Molti quelli conseguenti sia alla caduta di alberi sulla strada, tra la provinciale 49 e via Monte Mangart, a Pagnacco, la provinciale 17 a Povoletto, la provinciale 98 a Campoformido, in via Malemaseria a Tarcento, sia di alberi e rami pericolanti, la provinciale 38 a Taipana, via Sammardenchia a Tarcento, via Colloredo e via Tolmezzo a Tavagnacco.

Altrettanti numerose le richieste di soccorso per allagamenti, soprattutto a San Daniele: acqua alta in trenta garage, in via Fagagna, in un’autorimessa in via Sopracastello e sulla strada provinciale 84, oltre che in uno scantinato a Rive D’Arcano, frazione di Rodeano basso, nell’abitazione di un anziano, a Coseano, in via San Biagio, e sulla strada regionale 463, dove un’auto è rimasta in panne.
I pompieri sono stati chiamati anche per il caso di un palo della Telecom pericolante a Lestizza e un pezzo di muro caduto sulla provinciale 49, a Buia.
A Pozzuolo un albero è finito su un'auto, all'interno di una proprietà privata, in via Lignano Sabbiadoro. Ingenti i danni al mezzo.
Quanto a Udine, gli interventi hanno riguardato alberi percolanti in via Dormish e in via della Roggia e un infisso staccatosi da un immobile in via Caltanissetta.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto