Maltempo in Friuli, bora a Trieste, possibili mareggiate a Grado e Lignano
La nuova ondata riguarda soprattutto la fascia orientale della regione con vento forte sulla costa. Segnalati alberi caduti sulla strada a causa del forte vento a Lusevera

Bora sostenuta con raffiche oltre i cento chilometri orari pioggia battente e calo delle temperature. E' la situazione meteorologica a Trieste dalla notte scorsa, dopo un brusco peggioramento, previsto dalla Protezione civile che ha diffuso un bollettino con allerta gialla.
Il maltempo riguarda soprattutto la fascia orientale della regione con vento forte sulla costa e che, appunto, a Trieste sta superando anche i 100 km/h.
La situazione dovrebbe migliorare nel pomeriggio, tuttavia sono una ventina gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco per cornicioni e infissi pericolanti oppure per rami che rischiano di cadere.
Sono state sospese le corse del battello Delfino Verde che collega Trieste a Sistiana.
Piogge intense nelle zona Isontino, fascia lagunare, Carso con possibili mareggiate tra Grado e Lignano.
Segnalati alberi caduti sulla strada a causa del forte vento a Lusevera.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto