Maltempo, disagi anche sotto il castello

CIVIDALE. Dopo le recriminazioni dei cittadini di Moimacco, quelle di un gruppo di persone residenti nelle cividalesi vie Adige, Arno e – in parte – San Moro, nell’area sottostante il Castello: mica...
Cividale 10 Settembre 2013. Danni allagamenti condominio Matajur in Piazza Resistenza. Telefoto Petrussi Foto Press Diego Petrussi
Cividale 10 Settembre 2013. Danni allagamenti condominio Matajur in Piazza Resistenza. Telefoto Petrussi Foto Press Diego Petrussi

CIVIDALE. Dopo le recriminazioni dei cittadini di Moimacco, quelle di un gruppo di persone residenti nelle cividalesi vie Adige, Arno e – in parte – San Moro, nell’area sottostante il Castello: mica vero, dicono – riferendosi alle asserzioni fatte dall’Acquedotto Poiana e dal Comune –, che il contesto si è salvato dagli effetti dell’ondata di maltempo della scorsa settimana. Di allagamenti negli scantinati, si lamenta, ce ne sono stati eccome. «La roggia ha retto, questo sì – si riconosce –. C’è però un altro grave problema, di vecchia data: la rete fognaria della zona è assolutamente sottodimensionata, così come quella di via Gorizia, ambito di cui l’amministrazione ha riconosciuto le criticità. Una questione del tutto analoga a quella che penalizza tale tracciato interessa le strade che si sviluppano sotto il castello: a suo tempo era stato caldeggiato un intervento di sistemazione, ma nulla è stato fatto». O meglio: si è rimediato in forma parziale, potenziando il sistema solo nella porzione compresa tra via Adige e via Gemona; manca dunque all’appello una parte significativa: «Si deve agire sul tratto che dal ponticello prossimo al mulino scende a valle. Le condotte sono vecchie – rimarcano gli abitanti –, non riescono a smaltire forti flussi d’acqua. A ciò si aggiunge il fatto che i tombini di via Arno sono completamente ostruiti. Quanto alla roggia, stavolta è andata bene, appunto, ma non si può non segnalare che da quando si è conclusa l’operazione di messa in sicurezza del rivo nessuno ha più provveduto alla sua cura. Una paratia si presenta, ormai, ostruita da terra e fogliame. Altro che manutenzione costante: la pulizia pare un optional». Segnalazioni, tutte queste, inoltrate a sindaco e assessore competente tramite lettera. (l.a.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto