Malore fatale per il postino del centro

UDINE. Dopo aver vissuto una vita spericolata, Edo Basso, il postino che tutte le mattine suonava nelle case degli udinesi residenti ai Rizzi e in centro storico, l’altra sera, se ne è andato per sempre. Un probabile arresto cardiaco l’ha stroncato nella sua abitazione di Orsaria (Pradamano) a soli 52 anni.
«Ne avrebbe compiuti 53 il prossimo 3 luglio» riferisce il papà, Giovanni Maria Basso, poeta molto conosciuto in Friuli, con la voce rotta dalla commozione.
Il postino che non aveva mai lamentato problemi di salute, venerdì sera, intorno alle 19, è stato colto dal malore che lo ha strappato alla vita che lui amava a tal punto da voler conoscere ogni angolo del pianeta. Accompagnato immediatamente nell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine, per il postino non c’è stato nulla da fare: il suo cuore ha smesso di battere alcune ore dopo l’arrivo in pronto soccorso.
Edo Basso, con il fratello Romeo, aveva viaggiato moltissimo, la sua voglia di conosce l’aveva spinto, anche in sella alle due ruote, a Santiago di Compostela, in Crimea, in Scozia, in Argentina, in Tunisia e in moltissimi altri luoghi.
Amante del cinema e del teatro, «aveva girato dei film e recitava con diverse compagnie» fa notare il padre, Edo partecipava sempre con piacere alle rievocazioni storiche a Palmanova. Edo, però, era anche un ambientalista, un attivista di Legambiente che aveva partecipato a più di una battaglia ambientale in Friuli e all’estero. In presenza di catastrofi, il postino non esitava a caricarsi lo zaino in spalla e a partire verso le mete contaminate per unirsi ai gruppi ambientalisti che pulivano il mondo.
Il viaggio era la sua passione, ma mai avrebbe immaginato di intraprendere l’ultimo viaggio a soli 52 anni. La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile non solo tra i parenti, ma anche tra i moltissimi amici e conoscenti di Edo. In queste ore, sono in molti a ricordarlo con affetto, tanti si troveranno stasera, alle 17, assieme ai familiari, nella chiesa di Orsaria, per recitare il santo rosario. Nella stessa chiesa martedì, alle 16, sarà celebrata la cerimonia funebre.
Già venerdì sera, la notizia della morte del postino era arrivata in città dove i residenti lo ricordano per le sue doti umane e per la sua disponibilità verso gli altri. Edo lascia il fratello Romeo con Teresa e il papà Giovanni Maria.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto