Malore fatale: addio al geometra Giuseppe D’Andrea

CORDENONS. Cordoglio a Cordenons per la scomparsa di Giuseppe D’Andrea. Un malore, occorsogli mercoledì in casa, si è rivelato fatale: il 19 maggio aveva compiuto 64 anni.D’Andrea era stato nel...
CORDENONS. Cordoglio a Cordenons per la scomparsa di Giuseppe D’Andrea. Un malore, occorsogli mercoledì in casa, si è rivelato fatale: il 19 maggio aveva compiuto 64 anni.

D’Andrea era stato nel direttivo dell’Aido ed era da sempre un cacciatore. Originario di Cordenons era noto soprattutto per la sua professione, quella di geometra, che aveva iniziato 35 anni fa nello studio dello zio materno, Aldo Cason, in via Cortina. Alla morte dello zio, aveva continuato a guidare l’ufficio assieme al socio Renato Del Pup. «Giuseppe era una persona tranquilla e un professionista serio – ha ricordato Del Pup – Da gennaio era in pensione e si dedicava alla caccia e ai suoi cani. Ci siamo visti mercoledì mattina in ufficio, dove passava spesso a salutare. Ancora fatico a credere a quanto successo». Era stata la figlia minore Elisa a trovarlo in casa, riverso a terra, e a chiamare il 118.

Giuseppe D’Andrea lascia nel dolore la moglie Antonella Zaghet, consigliere della Pro Cordenons, Elisa e il figlio maggiore Alberto, che vive all’estero. I funerali saranno celebrati lunedì, alle 11, nella chiesa di Santa Maria maggiore, dove domenica sera, alle 19.30, verrà recitato un rosario.
(m.bi.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA .

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto