Malnisio, tre custodi per i musei dell’Immaginario

MONTEREALE VALCELLINA. I musei di Malnisio dell’Immaginario scientifico, nell’ex centrale Pitter, e dell’Immaginario geografico, nell’ex latteria, avranno presto tre nuovi custodi, in base al bando...

MONTEREALE VALCELLINA. I musei di Malnisio dell’Immaginario scientifico, nell’ex centrale Pitter, e dell’Immaginario geografico, nell’ex latteria, avranno presto tre nuovi custodi, in base al bando indetto per il Comune di Montereale dall’Unione territoriale delle Valli e delle Dolomiti Friulane. I benefici diventeranno evidenti nella prossima stagione di aperture delle due strutture museali. In particolare, l’Immaginario geografico, nell’ex latteria di Malnisio, oltre ad accogliere scolaresche e gruppi di giovani visitatori su prenotazione, nei fine settimana potrebbe nuovamente osservare un orario di apertura al pubblico.

Possono concorrere al bando, presentando domanda di contributo, cooperative sociali e di produzione e lavoro, nonché singole imprese che abbiano sede legale o territoriale in Friuli Venezia Giulia, presenti nel settore dei lavori di pubblica utilità.

Il bando prevede l’assunzione temporanea, per sei mesi, di tre persone - se donne in età superiore a 50 anni, se uomini con più di 55 anni - disoccupati da almeno otto mesi e privi di ammortizzatori sociali o pensione. Al progetto lavorativo sarà corrisposto un contributo complessivo di 59 mila euro a fondo perduto per coprire gli stipendi dei tre assunti, del coordinatore del lavoro e i costi indiretti. Le domande, sulla base delle norme riportate dal bando pubblicato sui siti del Comune di Montereale e dell’Uti delle Valli e delle Dolomiti friulane, dovranno pervenire all’ufficio protocollo di quest’ultima istituzione, in piazza Italia 18, a Maniago, entro le 12 del 30 novembre. (s.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto