Madonna delle Grazie, il quartiere si anima
Giro di boa per i festeggiamenti “Alle Grazie” a Pordenone: messe a tutte le ore della mattina a partire dalle 6 (alle 9 quella col vescovo) nel santuario, per la festa della Madonna protettrice della città. Alle 20.30 processione fino al duomo di San Marco.
Sacro e profano nella tradizione di un rito secolare. «Sarà aperta la pesca di beneficenza, la farmacia dei monaci Vallambrosiani e ci sarà l’illuminazione alla veneziana del sagrato – ha anticipato Renzo Fadelli presidente dell’associazione San Gregorio al timone della festa popolare –. Il santuario è meta di molti pellegrini che, in questa occasione, arrivano dalle vicine parrocchie. La festa ha il suo culmine l’8 settembre, natività della Beata Vergine Maria, ma bancarelle e chioschi resteranno aperti fino a domenica».
Pellegrinaggi da lontano al santuario («tanti chiedono grazie e ci sono richieste di esorcismi a don Luca» dicono i volontari) e la festa continua sul sagrato. «Vince il gusto – invita Fadelli con lo staff dei volontari –: nel piatto frico, baccalà, trippe, goulash, cotechino con prezzi da sagra. La novità è il filetto di trota. Al piano superiore dell’oratorio c’è la mostra d’arte, inaugurata da Cinzia Francesca Botteon, con le opere di Dante Turchetto e del pittore Guido Fantuz. Il torneo di calcetto nel polisportivo di via Gemelli proseguirà il 10 e 11 settembre». Imperdibili il mercatino degli hobbysti, non-stop oggi lungo l’asse stradale di via Gemelli, nel tratto che verrà chiuso alla circolazione delle auto. «Il 13 ci sarà il mercatino dei bambini nel sagrato della chiesa con tema “Il riciclo e il riuso” – ha continuato Fadelli con Franco Samar, Sara Polesello e Fabrizio Gaiarin –. Poi annunciamo le giornate scacchistiche e molto altro ancora. L’8 settembre è un giorno importante dal punto di vista spirituale e anche per lo sforzo che io e i miei ragazzi mettiamo in campo: per cercare di far sentire tutti gli ospiti della festa e gli amici del quartiere come se fossero in famiglia». Gran finale nella maratona dei festeggiamenti: la cena della comunità San Gregorio, il 13 settembre alle 19 e show teatrale in coda alla serata.
Chiara Benotti
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto