Macchine agricole d’epoca domenica in esposizione

C’è chi colleziona francobolli oppure insetti, ma avere in casa una raccolta di trattori è qualcosa di davvero singolare. È un vero e proprio museo di macchine agricole d’epoca quello che ha raccolto...
C’è chi colleziona francobolli oppure insetti, ma avere in casa una raccolta di trattori è qualcosa di davvero singolare. È un vero e proprio museo di macchine agricole d’epoca quello che ha raccolto nel corso degli anni Otello Zanello nella sua azienda in via Sant’Antonio a Talmassons. La visita guidata all’esposizione, che comprende un centinaio di trattori storici, domenica 3 settembre, è compresa nel programma della seconda edizione dello “Scambio modellismo agricolo e movimento terra” che si terrà a Mortegliano, nell’ex Gil, a partire dalle 9.30 e fino al tramonto, organizzata da un gruppo di appassionati con il supporto logistico del Circolo filatelico Morteano e con il patrocinio del Comune di Mortegliano. A metà fra giocattoli e modellini in scala per pubblicizzare la produzione di macchine per l’agricoltura e movimento terra, i prototipi radiocomandati attireranno sicuramente numerosi visitatori, come anche verificato nell’edizione 2016. I modellini si possono anche scambiare. Si potranno vedere all’opera macchine Fiat, New Holland, Fendt, Claas, John Deere, dagli escavatori alle pale gommate ai camion, messi a disposizione da espositori provenienti dal Triveneto. Una chicca lo scaler, jeep 4x4 col verricello che opera anche in luoghi impervi. (p.b.)


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto