Lusso in mezzo al verde Nasce un hotel a 4 stelle nel parco delle Terme



LIGNANO

Immerso nel verde, offrirà un servizio a 4 stelle superior oltre che una vista diretta sul mare: ieri, in piena pandemia da coronavirus, sono iniziati i lavori per la realizzazione dell’hotel nel parco termale di Lignano Riviera. Sarà pronto per il prossimo anno e a costruirlo è la Sil spa, la Società imprese Lignano guidata dall’imprenditore Renzo Pozzo, concessionario di circa un chilometro e mezzo di spiaggia a Riviera e gestore del camping village Pino Mare. La struttura ricettiva, che suddivisa in due padiglioni sarà composta da ventiquattro stanze d’albergo, sorgerà al posto dell’attuale edificio posizionato accanto al parco termale e inutilizzato ormai da una decina d’anni. Il manufatto in parte sarà demolito e in parte ristrutturato.

«Sarà un hotel che guarda il mare da ogni sua finestra e una terrazza sulla spiaggia offrirà ai suoi ospiti il massimo dei comfort – spiega l’imprenditore Renzo Pozzo –. Già definito come “hotel green” poiché costruito nella fascia boschiva senza toccare nemmeno un albero, l’hotel sarà costituito da ampie stanze dotate dei dispositivi elettronici di ultima generazione. Inoltre, il contiguo parco termale offrirà ai bambini ospiti il divertimento di giochi moderni e agli adulti tutto il relax desiderato». Non solo: «Un’area wellness completerà la serie di servizi prestigiosi», aggiunge Pozzo.

L’idea è di chiamare il nuovo albergo “hotel delle Terme e dei Congressi” e per l’avvio delle operazioni «sono state predisposte tutte le salvaguardie perché i lavori si svolgano nella massima sicurezza per gli operai e i dirigenti che dovranno seguirne la costruzione – sottolinea Pozzo –. Con questa valente iniziativa la Sil spa completerà il suo piano d’investimento concordato in concessione per 32.419.394,88 euro totali: la realizzazione dell’albergo fa parte di un impegno contrattuale che ci siamo presi con la Regione già nel 2010 e fa parte, quindi, degli obblighi di concessione che ci siamo assunti. Nello specifico, per l’esecuzione di questo primo lotto dell’albergo verranno investiti 7 milioni e mezzo di euro».

Un annoso e complesso iter burocratico culminato con un permesso di costruire ha segnato gli ultimi anni della società lignanese: «È una grande soddisfazione – conclude Pozzo –. Si tratta di un’ulteriore proposta di qualità che Lignano deve avere per stare al passo con l’offerta turistica internazionale». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto