Luminarie ed eventi natalizi saranno a spese del Comune

cividale
Le pesanti ripercussioni che la pandemia ha provocato alle attività economiche hanno indotto la giunta civica a farsi carico in toto degli oneri per le luminarie e le animazioni natalizie, ordinariamente ripartiti fra ente locale e Confcommercio. Stavolta no, si farà diversamente: i 44 mila euro stimati per coprire le spese per le decorazioni luminose nelle vie e nelle piazze, per i tradizionali abeti e altre iniziative saranno coperti interamente dal Comune «come ulteriore forma di sostegno alla categoria degli imprenditori».
Lo sottolinea l’assessore al turismo Giuseppe Ruolo, che ha concordato il provvedimento con il presidente mandamentale di Confcommercio, Maurizio Temporini, e il consigliere delegato alle attività produttive, Manlio Boccolini: «Abbiamo approvato anche la realizzazione di video-proiezioni sulle facciate di alcune chiese e palazzi per “dipingere” di magia alcuni luoghi simbolo del centro storico», anticipa, precisando che i 44 mila euro preventivati comprendono pure la promozione di un concorso di presepi, progetto gestito, come lo scorso anno, da Civi.live.
«Un programma – commenta l’assessore – studiato per creare un clima festoso valorizzando le peculiarità architettoniche e l’atmosfera intima ed elegante di Cividale. Abbiamo inoltre in previsione iniziative di animazione pensate per le famiglie e un mercatino di hobbisti, che probabilmente (le location sono ancora in fase di definizione) si terrà in Foro Giulio Cesare e in Corte Brosadola l’8, l’11, il 12, il 18 e il 19 dicembre. Nell’insieme, dunque, una proposta ricca: auspichiamo possa portare luce e serenità in un Natale che purtroppo si annuncia ancora condizionato dalla pandemia».
Le luci sono state installate nei giorni scorsi, sia in centro che nei borghi: saranno accese l’8 dicembre, annuncia l’amministrazione comunale, assieme ai grandi abeti che come sempre saranno collocati al centro di piazza Paolo Diacono e in piazzetta San Nicolò, in Borgo di Ponte.
Quanto al concorso presepi, ricalcherà l’esperienza lanciata lo scorso anno per alleggerire il pesante clima delle restrizioni: gli allestimenti saranno posizionati nelle vetrine dei negozi e in scorci del centro storico. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto