Luisa Zappa nuova direttrice dell’istituto comprensivo

Luca Visentin



cervignano

Dopo il recente pensionamento del dirigente scolastico Dario Roger Masotti,la direzione dell’Istituto comprensivo di Cervignano è stata affidata alla reggente Luisa Zappa, professoressa di matematica e scienze naturali che guiderà per un anno le quattro scuole dell’infanzia di Cervignano (Strassoldo, via Turisella, via Ramazzotti e via Predicort), le quattro scuole primarie (via Firenze, Strassoldo, via Caiù e via Turisella) e la secondaria “Giovanni Randaccio” di via Udine. Luisa Zappa, classe 1965 conosce già la realta scolastica di Cervignano essendo stata titolare della cattedra di matematica e scienze alle scuole medie di Cervignano a metà degli anni Duemila, tra il 2004 e il 2007, per poi prendere servizio negli istituti scolastici triestini fino a pochissimi anni fa.

Da sempre appassionata di materie scientifiche e di metodi didattici per l’insegnamento di queste ultime, dal 2019 è stata preside presso l’istituto “della Torre” di Gradisca.

Di formazione biologa, la professoressa Zappa non nasconde la consapevolezza per le sfide che la attendono, ma allo stesso tempo è fiduciosa per lo spirito di collaborazione e di coesione, che in un periodo difficile come questo, sembra che non sia mai venuto a mancare: «Confido in un lavoro di squadra che possa farci affrontare le possibili difficoltà nel pieno rispetto delle normative, anche facendo qualche piccolo compromesso, visto il complesso periodo che stiamo vivendo – ha affermato la neo responsabile –. Sono orgogliosa e anche un po' commossa perché la scuola media “Randaccio” di Cervignano è l’istituto dove venni assunta di ruolo nel 2004 e ritornare oggi è per me motivo di grande contentezza».

Si avvicina il giorno delle prima campanella e le questioni e le difficoltà da affrontare a superare non mancano. «Mi rendo conto che gestire e amministrare una scuola con oltre mille allievi non è facile – aggiunge Zappa –, ma anche grazie all’uso delle nuove tecnologie si spera che tutto possa essere più semplice, a partire dalla novità rappresentata dal controllo giornaliero dei Green pass». —



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto