Lui e lei di Vienna, ecco i primi sposi stranieri a Varmo

VARMO. Da Vienna a Varmo per coronare il loro sogno d’amore. Due amici d’oltralpe hanno scelto Varmo per il loro sì. Cerimonia avvenuta nella sala consiliare in municipio. Per il Comune è stato il...

VARMO. Da Vienna a Varmo per coronare il loro sogno d’amore. Due amici d’oltralpe hanno scelto Varmo per il loro sì. Cerimonia avvenuta nella sala consiliare in municipio.

Per il Comune è stato il primo matrimonio civile di due cittadini stranieri. Contento il sindaco Sergio Michelin nel celebrare il matrimonio fra Wolfgang Buchner e Carina Kratzik.

Ai neosposi si è rivolto così: «Vi porgo i più sinceri e affettuosi auguri di una lunga e serena vita assieme e con il mio “mandi” vi lascio alla vostra festa». Ennio Polat, in veste di traduttore, ha coadiuvato nell’espletamento dell’ufficialità. Gli scrittori Gisela Hopfmüller e Franz Hlavac hanno fatto da testimoni alla felice coppia. Fra i presenti anche le famiglie Rosano Asquini di Varmo e Paolo Ferrin di Camino al Tagliamento. Numerose le foto affidate alla professionalità di Mayda Mason di Latisana. Wolfgang (65 anni) e Carina (57 anni) hanno scelto di sposarsi in questo particolare contesto dopo aver letto i libri di Gisela e Franz e quindi dopo essersi anch’essi innamorati di Varmo.

Le opere “Il nostro Friuli” e “Vivere il Friuli” per Styria regional, in tedesco, hanno riscosso grande successo. Da oltre un decennio gli autori vivono gran parte dell’anno nel capoluogo. Le loro testimonianze fanno conoscere oltralpe la nostra regione, ma soprattutto il microcosmo varmense.

Della suggestiva cerimonia resta indelebile questo bel ricordo da parte degli sposi: «Lo sposalizio più bello possibile; sia la cerimonia al municipio, sia i brindisi prima e dopo la cerimonia in giardino o il pranzo a base di pesce alla Locanda Vil di Var».

Monia Andri

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto