Ludoteca aperta per gli alunni durante le feste

«Un supporto importantissimo ai genitori che lavorano e che durante le vacanze di Natale, con le scuole chiuse, hanno difficoltà a trovare qualcuno che badi ai figli. Un servizio che offre una...

«Un supporto importantissimo ai genitori che lavorano e che durante le vacanze di Natale, con le scuole chiuse, hanno difficoltà a trovare qualcuno che badi ai figli. Un servizio che offre una risposta concreta ai bisogni delle famiglie fornendo inoltre un aiuto didattico e stimoli preziosi agli scolari». Così il sindaco, Ettore Romoli, ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa che sarà riproposta per il quarto anno dai servizi educativi dell’assessorato al welfare nella ludoteca comunale: dal 23 dicembre al 3 gennaio la ludoteca sarà aperta e offrirà una serie di attività, con personale specializzato, dedicate ai bambini dai 6 ai 12 anni.

L’anno scorso erano stati una cinquantina i bambini accolti e anche quest’anno si prevede un elevato numero di richieste dalle famiglie. L’iniziativa è gratuita, a numero chiuso ed è necessaria la prenotazione entro giovedì 19 dicembre: per informazioni, rivolgersi all’assessorato ai servizi educativi, centro Lenassi di via Vittorio Veneto 7 (telefono 0481 383521-383551), o inviare un’e-mail a cristina.visintini@comune.gorizia.it, oppure a info.educativi@comune.gorizia.it.

La prima ora della mattinata verra riservata all’espletamento dei compiti per le vacanze, ma non mancheranno laboratori, attività di avviamento alla lettura e di lettura animata in biblioteca, giochi e tornei. La giornata-tipo prevede l’accoglienza dalle 8 alle 8.30, il momento dei compiti delle vacanze dalle 8.30 alle 9.45, poi il consumo della merenda e dalle 10.15 si prosegue con le altre attività fino alle 13.30. L’iniziativa è realizzata grazie al contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Gorizia. Nello spazio laboratorio della ludoteca i bambini potranno costruire cartoncini augurali con vari materiali, sperimentando tecniche di collage e grafiche, o ancora cimentarsi nella realizzazione degli origami. La ludoteca sarà aperta il 23, 24, 27, 30 e 31 dicembre, poi il 2 e 3 gennaio, dalle 8 alle 13.30.

Da sottolineare che l’attività della ludoteca e della biblioteca comunale per bambini e ragazzi continua a raccogliere apprezzamento da parte delle famiglie e una presenza costante di partecipanti. Nel maggio di quest’anno si è raggiunta una punta di 462 presenze nell’arco del mese. (p.t.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto