Lozer, pronto il bando per la nuova scuola

Approvato l’avviso con cui si raccolgono manifestazioni di interesse. Adesso serve che la Regione finanzi l’opera

PORDENONE. Ricerca di mercato per individuare l’azienda che realizzerà la nuova scuola media a Torre. L’amministrazione Ciriani ha avviato la procedura per realizzare, nel sito attuale, la nuova scuola. Il valore dell’opera sarà di 9,6 milioni di euro, quello della prima procedura 99 mila euro.

A bilancio quest’anno l’amministrazione comunale ha inserito i 300 mila euro assegnati dalla precedente giunta regionale. Ora la nuova amministrazione presieduta da Massimiliano Fedriga dovrà trovare le risorse.

L’intervento, come si legge nel testo dell’avviso, «riguarda la realizzazione della nuova struttura scolastica, in sostituzione dell’attuale fabbricato scolastico, idonea ad ospitare una scuola secondaria di primo grado dotata di 24 aule con un affollamento pari a 650 alunni.

L’edificio dovrà comprendere un locale mensa / refettorio; una palestra di tipo B per attività extrascolastiche autonome con presenza di pubblico, comprensiva di spogliatoi; una biblioteca; 7 aule speciali o laboratori; servizi igienici divisi per genere per allievi e docenti; locali di servizio ovvero uffici».

Nel bilancio triennale il Comune ha inserito 300 mila euro nel 2018, 1,7 milioni nel 2019, e 7,6 milioni nel 2020. L’avviso prevede un sistema di punteggio articolato che contemplerà l’esperienza pregressa dell’impresa con opere di una certa valenza economica, ma anche l’ “Idoneità operativa rispetto al luogo dell’area dell’intervento”. Questo significa che saranno favorite le aziende vicine al sito di via Zara.

La determina con cui è stato approvato l’avviso, precisa anche che, «con successivo atto, in esito alla procedura di indagine di mercato, si provvederà all’approvazione della determinazione a contrattare, all’acquisizione del cig, all’approvazione dell’elenco riservato delle ditte da invitare alla procedura negoziata, nonché all’approvazione della documentazione di gara e relativa modulistica».

L’affidamento del servizio di progettazione di fattibilità tecnica ed economica è propedeutico alla definizione dell’intervento e della spesa complessiva, per la presentazione della domanda di finanziamento alla Regione. Per quanto riguarda invece le successive fasi della progettazione, ci sarà un’altra procedura di gara.

Uno degli aspetti più delicati, nella progettazione delle nuove medie, sarà la convivenza tra la l’attività scolastica e la costruzione di un nuovo edificio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto