Lottizzazione ex Viglietti, terza asta In vendita terreni per case e aziende
PASIANO
Tornano nuovamente all’asta i lotti dell’area ex Viglietti a Pasiano. È la terza asta per la vendita dei terreni dell’area Borgo dei tigli, tra via Dei Tigli e via Falzago, relativamente alla procedura di liquidazione coatta amministrativa della società cooperativa La Trevisana. Un’occasione senz’altro interessante per chi intende costruire casa, oltretutto nelle vicinanze del centro di Pasiano, acquistando aree a un prezzo da saldo: il costo di un terreno per la costruzione di una villetta singola parte una una base di circa 20 mila euro. Con la seconda asta è stato venduto un solo lotto, per la costruzione di un’abitazione singola.
Il 16 marzo si chiudono i termini per presentare le offerte, l’asta è in programma il giorno successivo, alle 12, nello studio del notaio Oleg Nicola Acconcia a Monastier (Treviso) tramite procedura di vendita senza incanto. I lotti in vendita sono complessivamente 25: 22 quelli che potranno riguardare privati cittadini. Si tratta di terreni della superficie di circa 750 metri quadrati, con una superficie edificatoria pari a 600 metri cubi, i quali saranno messi all’asta al prezzo base di gara di 26.035 euro (l’offerta minima scende a 20 mila euro). Venti i lotti disponibili per villette singole, due quelli per bifamiliari. All’asta anche due lotti per edificare case a schiera: di 10 mila metri quadrati e di poco più di 4 mila metri quadrati, con prezzi a base di gara, rispettivamente di 416 mila euro e 152 mila euro. L’ultimo lotto mette in gara due lotti a destinazione commerciale di quasi 11 mila metri quadrati complessivi, al prezzo base di gara di 410 mila euro.
L’area ex Viglietti è una lottizzazione a due passi dal centro di Pasiano. Il 30 luglio del 2013 venne aperta la procedura di liquidazione coatta amministrativa della società cooperativa La Trevisana di Treviso, proprietaria dell’area. A occuparsi di tale procedura è stato incaricato lo studio Corradin di San Donà di Piave, con commissario liquidatore Renato Murer. In questi anni il commissario liquidatore assieme all’amministrazione pasianese ha lavorato alacremente per cercare di completare i servizi necessari alla lottizzazione, per poter essere appetibile a potenziali acquirenti: dalla sistemazione della viabilità e dell’area verde all’elettrficazione. A ciascun aggiudicatario spetterà il completamento di ciascun lotto, oltre ai costi per le linee di confine del lotto stesso. –
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto