Look sexy su Rai2, Maria Leitner divide il popolo del web

Mise audace a Tg Motori dopo un abito in latex della collega. La conduttrice pordenonese costretta a difendersi con un tweet

Basta una scollatura per scatenare il finimondo sul web. Specie se a esibirla, in trasparenza, è un’avvenente giornalista televisiva, la pordenonese Maria Leitner, 56 anni portati splendidamente, conduttrice del Tg2 motori.

La sua mise audace ha diviso la rete, fra solidarietà e critiche. Sui social il dibattito si è gonfiato a dismisura: verrebbe da dire, con tutti i problemi che ci sono nel Paese, soffermarsi sulla liceità di un décolleté, per quanto ragguardevole, pare questione di lana caprina. Ma tant’è.

Il guanto di “sfida” l’aveva lanciato involontariamente qualche giorno prima la sua collega Manuela Moreno: il suo mezzobusto inguainato in un abito in latex bordeaux lasciava ben poco all’immaginazione. Risultato? Una ridda di commenti, dai toni insieme entusiastici e ironici, è esploso sui social commentando il look sexy. Fra questi si segnalava un simpatico «50 sfumature di Tg2».

Il secondo casus belli è nato dalla replica, via Twitter, della giornalista pordenonese (al secolo Maria Lechleitner, cognome che tradisce le origini austriache del padre) all’articolo apparso sul Corriere.it. «Al Corriere mi sembra che qualcuno abbia problemi con l’essere femminile, che dite?».

E al cinguettio il volto di Tg2 motori accompagna il fermo immagine del notiziario e l’articolo. «Si parlava di motori – si legge nel pezzo sul Corriere.it e lei è scivolata su una buccia di banalità, lo stereotipo donne e motori. All’ora di pranzo come se fosse l’una di notte».

Su Twitter fioccano i commenti solidali a Leitner: «La cosa certa è che lei oltre a essere una bellissima donna è altamente preparata nel suo lavoro, il resto sono chiacchiere». Il curriculum di Maria Leitner, del resto, parla da solo. Professionista dal 1993, vanta un primato in Italia: è stata la prima giornalista donna a condurre programmi sulla Formula uno, dove si è occupata della diretta dai box. Risale al 1997 l’ingresso in Rai, punto di partenza di una brillante carriera.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto