L’omaggio delle Frecce tricolori a Mattarella nel giorno dell’insediamento

La Pan farà un sorvolo sull’Altare della patria a Roma in occasione della tradizionale cerimonia

UDINE. Ci sarà molto Friuli Venezia Giulia a salutare l’insediamento del nuovo Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Ieri dalla base militare di Rivolto è decollata la Pattuglia acrobatica nazionale che oggi sorvolerà Roma, e il Vittoriano in particolare, in omaggio al presidente della Repubblica. Al Quirinale, invece, la Regione sarà rappresentata dal presidente del Consiglio, Franco Iacop (Pd).

Il programma delle Frecce Tricolori è preciso. E sarà pulito. La cerimonia al Quirinale prenderà il via alle 10. Il presidente della Repubblica, a bordo della storica Lancia Flaminia, verrà scortato da Carabinieri in motocicletta e accompagnato a Montecitorio. Il giuramento avverrà davanti al Parlamento riunito in seduta comune integrato dai delegati regionali, la stessa platea che lo ha eletto. La partenza del corteo dal Quirinale sarà segnalata dalla campana di Montecitorio.

Ad accogliere il Capo dello Stato saranno la presidente della Camera, Laura Boldrini, e la presidente vicaria del Senato, Valeria Fedeli, che attenderanno Mattarella all’ingresso principale di Montecitorio.

All’arrivo del presidente della Repubblica la campana smetterà di suonare. Con Laura Boldrini e Valeria Fedeli il Capo dello Stato raggiungerà l’Aula, salirà sul banco della presidenza della Camera e presterà giuramento. Il momento è solenne. Tanto che per segnare l’avvenuto giuramento la campagna di Montecitorio riprenderà a suonare e ci sarà il “saluto” scandito da 21 salve di artiglieria.

La riabilitazione dei fusilàz: "Sia Marini l'ambasciatore"

A quel punto il presidente della Repubblica rivolgerà il messaggio alla Nazione. Conclusa la seduta con il Parlamento Mattarella incontrerà il premier Matteo Renzi. Al termine della cerimonia, chiusa dall’Inno di Mameli, il Capo dello Stato ritornerà verso il Quirinale e si fermerà all’Altare della Patria per la tradizionale deposizione della corona d’alloro al milite ignoto.

Con l’onore di poter rappresentare l’Italia sarà la Pattuglia acrobatica nazionale ad “accompagnare” il presidente della Repubblica nella deposizione della corona d’alloro. In quel momento i nove aerei della Pattuglia acrobatica nazionale sorvoleranno l’Altare della Patria e al loro passaggio “libereranno” il tricolore. E i fumi verde, bianco e rosso saranno ciascuno assegnati a tre velivoli. I piloti delle Frecce Tricolori si lasceranno alle spalle l’Altare della Patria e proseguiranno il volo verso via del Corso per rientrare subito alla base di Rivolto.

Udine aspetta Mattarella al meeting di pace
31/01/2015 Roma, Palazzo della Consulta, cerimonia di nomina del nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Non ci saranno acrobazie, solo un passaggio “pulito”, come quelli che vengono effettuati il 2 giugno e il 17 marzo. La Pattuglia sarà composta da nove aerei proprio per quel motivo, mentre i volteggi vengono eseguiti in dieci. Le Frecce Tricolori hanno raggiunto Roma ieri e fanno base all’aeroporto di Pratica di Mare. Ieri mattina un solo aereo ha fatto le prove, rilasciando fumo bianco.

Alla cerimonia per la Regione sarà presente Iacop. La presidente Debora Serracchiani e l’ex governatore Renzo Tondo – che hanno composto il gruppo di grandi elettori del Fvg e che quindi sono stati invitati al giuramento – resteranno a Trieste. Dalle 10 nell’Aula consiliare di piazza Oberdan nei maxi schermi di solito riservati alle operazioni di voto, sarà trasmessa la cerimonia di insediamento del Capo dello Stato.

 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto