Lo storico locale “La Frasca” riapre dopo un lungo stop

G.b.

PAVIA DI UDINE

Dopo oltre un anno di chiusura, uno dei locali storici del territorio, “La Frasca”, ha riaperto i battenti per riproporre la tradizione dei prodotti tipici e la cucina della zona. E con questo ritorno, altra nota positiva, sono stati ricreati nuovi posti di lavoro anche per alcuni giovani del luogo.

Ancora prima che la crisi conseguente al coronavirus si abbattesse anche sull’economia locale, la storica trattoria, meta di avventori non solo locali, ma anche stranieri (visto che si trova sulla strada regionale per Grado), chiuse i battenti a tempo indeterminato. Ma la voglia di Cosimo Marino (ristoratore già noto per l’altro suo locale vicino “Lili Marleen”) di far rivivere in quel luogo le tradizioni culinarie friulane è stata più forte del vento di crisi. Lui, originario di Napoli, ma fortemente legato al Friuli, assieme alla moglie Antonia Barbato e con la collaborazione della sua famiglia, con ben sei figli, ha dunque riaperto.

«Arrivati in Friuli nel 2008 – racconta Cosimo Marino – ci siamo subito innamorati di questa terra che ci ha adottato e delle sue tradizioni culinarie ed enogastronomiche. Siamo circondati da eccellenti aziende agricole di vario tipo e questo ci permette di valorizzare e garantire in tavola prodotti genuini a chilometro zero. Nel solco di quanto avveniva prima della sua chiusura, la trattoria si propone di essere una vetrina di prodotti e tradizioni del territorio, non solo per gli autoctoni, ma anche per gli stranieri, in particolare austriaci abituati a frequentare “La Frasca”».

Nello staff, oltre a giovani del territorio, a guidare la cucina c’è l’esperto friulano Tarcisio Turloni. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto