Lo chef-gelatiere Scian primeggia in Italia

CORDENONS. Per la gelateria “L’insolito gelato” di via Sclavons a Cordenons è diventato un appuntamento fisso: per il terzo anno consecutivo si è conquistata un posto tra le prime 50 migliori...
CORDENONS. Per la gelateria “L’insolito gelato” di via Sclavons a Cordenons è diventato un appuntamento fisso: per il terzo anno consecutivo si è conquistata un posto tra le prime 50 migliori gelaterie artigianali d’Italia secondo la classifica stillata da “Dissapore, niente di sacro tranne il cibo”, il sito online che dal 2011 seleziona i migliori gelatai italiani, seguendo criteri precisi.


Il marchio creato dai coniugi cordenonesi Alessandro Scian e Tiziana Pressacco – un passato nell’alta ristorazione e dal 2011 titolari de “L’insolito gelato” – nel 2015 si era posizionato al 38º posto della classifica, l’anno scorso al 29º: quest’anno sale di uno scalino, al 28º posto, col merito d’essere per la prima volta l’unica gelateria del Friuli Venezia Giulia tra le prime cinquanta classificate. Si legge nella recensione del sito: «Alessandro Scian si è costruito una solida reputazione nel settore del gelato a nordest. Oggi le schiere di golosi che affollano le sue gelaterie apprezzano il prodotto dello “chef-gelatiere”, costruito sul gusto personale di Scian, molto chiaro nel definirlo “il gelato come lo vorrei io”». Oltre a Cordenons ha gelaterie ad Aviano, Jesolo e Lignano Sabbiadoro. Il progetto più recente è il ritorno alla ristorazione, con la “Bonteca” a Cordenons, locale per pasti veloci con pizze, hamburger e gelato. “L’insolito gelato” a gennaio era già entrato nella top ten delle trentasei migliori gelaterie artigianali italiane, l’unica in regione assieme alla “Fiordilatte” di Udine, a essersi aggiudicata questo primato. A stabilirlo in questo caso è stata la nuova “Guida delle gelaterie di Italia 2017” pubblicata da il Gambero Rosso.
(m.bi.)


©RIPRODUZIONE RISERVATA.


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto