L’Itlas nell’ex Della Valentina L’area degradata cambia volto

sacile
Lo studio Archea di Firenze “firma” a Sacile con l’architetto Marco Casamonti il progetto di recupero dell’ex azienda Amedeo Della Valentina a Cornadella per Itlas-Labor Legno. «Un progetto prestigioso nell’ex area Della Valentina dell’architetto Marco Casamonti, che ha progettato lo Stadio Friuli a Udine, le cantine Antinori e molto altro a livello internazionale – dice l’assessore all’urbanistica Anna Zanfrà –. Una rigenerazione urbana senza consumo di suolo che sarà la porta di ingresso alla città e al Friuli, grazie all’azienda Itlas-Labor Legno che ha scelto Sacile per il suo quartier generale».
L’area dismessa da molti anni sarà il nuovo polo dell’azienda Labor-Legno di Cordignano, specializzata in parquet e arredi: l’intervento metterà sicurezza e con nuovi accessi, anche il tratto di Pontebbana ed è prevista una ciclabile.
«La società trevigiana recupererà i capannoni per costruire un polo-legno parallelo alla statale 13 – indica Zanfrà – per la produzione di parquet, showroom, uffici, sale riunioni, area ristorazione e altro». Un progetto faraonico a consumo zero di suolo che finirà sui manuali dell’architettura sostenibile.
«L’iter è avviato con i contatti frequenti del Comune con lo studio Archea di Firenze – aggiunge l’assessore all’urbanistica –. Il cantiere può partire nel 2022».
L’azienda Itlas ha comprato qualche anno fa l’area industriale ex Amedeo Della Valentina: l’asta giudiziaria dopo il fallimento e dieci anni di abbandono aveva scalato il prezzo, in primavera 2017, a un 1,1 milioni. L’azienda trevigiana, leader nel settore dei pavimenti per interno-esterno ha radici a Cordignano e un polo operativo a pochi metri dell’area ex-Amedeo Della Valentina, non lontano dal Bennet. Il Comune ha approvato la variante 80 omnibus per quell’area industriale dismessa a Cornadella: prevede una nuova viabilità per gli insediamenti industriali e per sistemare l’innesto viario della bretella di raccordo autostradale, sulla Statale 13.
Un altro nodo da risolvere sul piano della viabilità è l’accesso all’area ex Della Valentina: mancano la messa in sicurezza dal sito alla Pontebbana e una ciclabile. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto