L’istituto Le filandiere mette in mostra le sue peculiarità

SAN VITO. Porte aperte, oggi dalle 15 alle 19, all’Isis Le filandiere di San Vito. La dirigente Carla Bianchi incontrerà le famiglie degli alunni di terza media interessati a iscriversi al polo liceale, che comprende gli indirizzi liceo scientifico, anche con l’opzione delle scienze applicate, e liceo linguistico. Negli ampi spazi dell’ex filanda ristrutturata si alterneranno conferenze, presentazioni ed esperimenti, con il coordinamento della professoressa Elena Marzotto. Le scienze saranno in prima fila, con laboratori dedicati a genetica (individuazione e analisi del Dna), chimica e altre esperienze, guidate dalla vicepreside e docente di scienze Donatella D’Angela. Il dipartimento di lettere proporrà giochi del latino. Saranno aperti i laboratori di informatica e fisica, nonché la “vetrina delle lingue”, dove saranno presentati percorsi linguistici, possibilità di periodi di studio all’estero, programma di scambi e opportunità di mobilità individuale degli allievi.
A fare da guida alle famiglie saranno gli studenti, direttamente coinvolti nella presentazione di aule, spazi, esperienze di laboratorio e opportunità della scuola. Le filandiere sta rivisitando la propria mission e rafforzando la rete delle collaborazioni territoriali, in vista della programmazione triennale richiesta dalla riforma scolastica. È già attivo il nuovo sito della scuola, all’indirizzo www.liceilefilandiere.gov.it.(a.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto