L’istituto Kennedy si aggiudica il “campionato” delle iscrizioni

È senza rivali l’Itis Kennedy a Pordenone nella campagna iscritti 2021-2022: hanno prenotato il banco 400 quattordicenni. Un anno fa erano 350. Il testa a testa si aggiorna fra i licei urbani Leopardi-Majorana, che incassa 380 neo iscritti (300 nel 2020) e il Grigoletti ha 365 “matricole” (un anno fa 340). I conti finali si faranno in febbraio sull’organico di diritto 2021-2022.
«L’orientamento a distanza via web ha funzionato al Kennedy – dice la dirigente Laura Borin –. Merito dello staff docente, coordinato da Sabrina Cattaruzza». Le dirigenti liceali sono in prima linea. «Un risultato positivo – afferma la dirigente Rossana Viola – al Leopardi-Majorana». Il liceo Grigoletti conferma il successo. «Buona la prima – Ornella Varin guida il liceo –, faremo i conti definitivi fra qualche giorno sull’organico Grigoletti. Le opzioni per l’indirizzo scientifico e scienze applicate sono più numerose». I dati potrebbero cambiare sul filo di lana dei ritardatari e dei cosiddetti “pentiti”, cioè gli studenti che cambiano idea e si trasferiscono da un istituto all’altro. Pari e patta tra i poli liceali di San Vito e Sacile: 200 iscritti a testa.
«L’indirizzo scienze applicate ha 76 iscritti – indica la dirigente Carla Bianchi – 66 al linguistico e gli altri allo scientifico». A Sacile prevale lo scientifico e si rinvia di un anno l’indirizzo musicale. «Duecento iscritti – ha verificato il dirigente Aldo Mattera – e le scelte maggiori sono per scientifico e scienze umane».
Al liceo artistico Galvani con sede doppia a Pordenone e Cordenons è soddisfatto il dirigente Enrico Quattrin. «Cento neoiscritti – ha detto Quattrin – nel segno della continuità». All’Isis Zanussi a Pordenone la seconda ondata di iscritti arriverà in giugno. «Sei prime classi 2021-2022 – prevede il dirigente Giovanni Dalla Torre – e arriveremo a quota cento iscritti». A qualche lunghezza gli altri istituti tecnici e professionali: arretrano gli iscritti negli indirizzi turistici a Pordenone e Sacile, un probabile effetto del blocco a viaggi e mobilità imposto dalle norme anti-Covid-19. All’Isis Sarpi a San Vito al Tagliamento i neo iscritti sono 150 e 200 all’Isis Sacile-Brugnera. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto