L’Isontino diventa capitale del volley
Count down per le finali nazionali Under 18 femminili di volley che saranno presentate ufficialmente stamane, alle 11, nella sede della Fondazione Carigo. Il sorteggio dei quattro giorni avverrà alla presenza della goriziana, ex azzurra e campionessa mondiale, Elisa Togut.
Il titolo più ambito del volley giovanile sarà assegnato a Gorizia, da giovedì 6 a domenica 9 giugno, in quattro impianti sportivi: oltre al PalaBigot, dove domenica alle 11.30, si svolgerà la finalissima, e all’Ugg le partite saranno ospitate dal PalaPlet di Cormòns e dal PalaZimolo di Gradisca.
Le 16 regine del volley giovanile italiano sono: Asti Volley (Piemonte), Mc Carnaghi Villa Cortese, Unendo Yamamay Futura (Lombardia), Anderlini Unikom Staker Modena, Idea Volley Bologna (Emilia Romagna), Star Imoco Volley San Donà, Brunopremi.com Bassano (Veneto), Fincantieri Monfalcone Gorizia (Friuli Venezia Giulia), Monteschiavo Prillo Jesi (Marche), Valdarno Euro Due Figline Firenze (Toscana), VolleyRò Casal De Pazzi Roma e Pallavolo Roma Litorale Nautilus (Lazio), Asd Antoniana Pescara (Abruzzo), Primadonna Bari volley (Puglia), Sigel Marsala (Sicilia), Alfieri Cagliari (Sardegna).
Questo pomeriggio si giocherà nei quattro impianti alle 16.30 e alle 18.30. Venerdì 7 e sabato 8 sono previsti quattro incontri per ogni palestra (9.30, 11.30, 16.30 e 18.30). Grazie alle finali a Gorizia, Gradisca e Cormons arriveranno almeno 320 atlete, dirigenti, tecnici e arbitri, senza contare le centinaia di genitori, tifosi delle varie squadre e talent scout, che visiteranno la città e i dintorni e frequenteranno negozi, bar e alberghi.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto