L'infettivologo Bassetti: "No alla dittatura della mascherina, io all'aperto non la indosso"

"L'obbligo della mascherina va bene quando non possiamo mantenere il distanziamento sociale. Ma alla 'dittatura' della mascherina non ci sto. Io non la metto se esco all'aperto, certo se vado al supermercato la indosso. Ma non deve far pensare che sia la soluzione al Covid-19".
CORONAVIRUS, I DATI
Lo ha affermato all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, per nove anni direttore della clinica di malattie infettive dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine, e ora da pochi mesi nuovo direttore dell’Unità operativa della clinica malattie infettive al Policlinico San Martino di Genova, commentando le misure volute dal premier Conte sulla fase 2 dell'emergenza Covid-19, tra cui l'obbligo di indossare le mascherine "nei luoghi confinati aperti al pubblico inclusi i mezzi di trasporto".
Bassetti si era già espresso nei giorni scorsi sulla fase due che "dovrebbe accomunarci tutti, non andare disuniti e slegati". L'infettivologo, ospite da Agorà, ha spiegato quali sono le buone pratiche da tenere in considerazione in vista delle prossime vacanze estive e come comportarci con mascherine e guanti. "È chiaro che Liguria, Veneto, Toscana e Emilia Romagna hanno molte coste e occorrerà far sì che le persone tornino sulle spiagge nella massima sicurezza. Il distanziamento sociale rimane la misura più importante da osservare. Sento parlare di 3 o 4 metri, ricordiamoci che il virus può contagiare in uno spazio molto piccolo, quando abbiamo un metro o un metro e mezzo, se proprio vogliamo per sicurezza due metri, non ci sono rischi di contagio. Quando questa distanza non si può ottenere, si devono usare le mascherine".
Ma si può fare il bagno o c'è il rischio contagio? In questo caso "succede come con ogni altro microrganismo. È evidente che il virus non potrà avere una quantità di forza infettante. E quindi non si pone il problema. Vale il discorso di una goccia nel mare, anche se uno lo elimina in acqua, il mare è così grande che non ci saranno problemi di infettarsi, e ciò è valido non solo per il coronavirus ma anche per ogni altro tipo di virus"
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto