L’impegno di don Bressan tra collaborazione e aiuto

TRICESIMO
«A voi presenti chiedo di camminare dietro a Gesù. Ai genitori chiedo di portare il saluto ai loro ragazzi, dite loro che li amo. Portate la benedizione ai nostri vecchi, ai nostri malati». Il nuovo parroco di Tricesimo, Ara e Fraelacco, monsignor Dino Bressan, ha salutato così la comunità durante la messa di insediamento, concelebrata dall’arcivescovo Andrea Bruno Mazzocato, ieri pomeriggio in un duomo gremito di fedeli. Bressan, che dal 2012 era parroco a Basiliano, Basagliapenta, Blessano, Orgnano, Variano, Villaorba e Vissandone, ha preso il posto di don Marco Visintini che è stato parroco negli ultimi tre anni a Tricesimo. «Ringrazio don Dino – ha detto l’arcivescovo – per la disponibilità e l’obbedienza che ha dimostrato nel momento in cui gli ho fatto questa richiesta. Ringrazio anche don Marco non solo per il servizio che ha prestato, ma anche per aver scelto di restare ancora al fianco del nuovo sacerdote». Ad accogliere monsignor Bressan c’erano anche i parroci precedenti, don Ariedo e don Gino, l’amministrazione comunale con il sindaco Giorgio Baiutti e tutta la comunità religiosa di Tricesimo, Ara e Fraelacco. «Abbiamo fatto i conti – ha detto il portavoce di quest'ultima Sandro Chiesa –: lei sarà il 62º pievano di Tricesimo, una Pieve che affonda le sue radici nei primi secoli dell’era cristiana, nel 1122».
A monsignor Bressan, che a fine cerimonia ha salutato tutti chiedendo la loro collaborazione, il sindaco ha detto: «Questa comunità conta molte bellezze architettoniche e storiche da tutelare, ma anche quattro strutture dedicate a chi è meno fortunato, due per gli anziani e due per i disabili. Il lavoro non mancherà don Dino, ma sappia che accanto avrà sempre il sostegno dell’amministrazione comunale». —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto