Lignano piange la sua signora della moda: è morta a 89 anni Antonietta Sbaiz
LIGNANO. Lignano piange Antonietta Nadalini, lungimirante imprenditrice che portò l’alta moda in Friuli: partendo da un piccolo e colorato bazar nel quale vendeva bottoni e stoffe, avviato assieme al marito Marino Sbaiz in una città turistica ancora ai primordi (era la metà del secolo scorso, infatti), Antonietta diede vita a un impero.
La sua boutique di Lignano, “Sbaiz Spazio Moda”, nel 2014 è stata inserita fra i cento migliori negozi di moda al mondo. Dall’apertura domenicale dei negozi alla vendita dei grandi marchi anche in un piccolo abitato, come lo era all’epoca Lignano: sono state tante le battaglie portate avanti dalla “signora della moda” di Lignano, non senza tutte le difficoltà che una donna, madre e moglie deve riuscire a superare riuscendo a conciliare la vita personale alla propria passione e mestiere, grande prova che lei stessa ha raccontato tramite la penna della scrittrice Giulia Rosania, autrice del libro “Antonietta Sbaiz. Moda, passione e coraggio” presentato a settembre. Nata nel 1931 e originaria di Belgrado di Varmo, Antonietta Sbaiz è morta nella tarda serata di domenica 6 dicembre nella sua casa di Lignano, nella quale era costretta a letto ormai da qualche mese a causa di una malattia.
“All’inizio di settembre la condizione di salute di mia mamma si era aggravata e, dopo essere stata ricoverata in ospedale per qualche giorno, l’abbiamo riportata a casa, vicina a noi, dove veniva assistita da alcune infermiere” spiega addolorato il figlio Walter Sbaiz, ricordandola con affetto assieme alla sorella Marinella. Antonietta Sbaiz avrebbe raggiunto il traguardo dei 90 anni d’età il prossimo gennaio, “ma stavolta non ce l’ha fatta – continua il figlio -. Non ha mollato ed è stata combattiva fino all’ultimo momento, confermando ancora una volta la forza e la tenacia che l’hanno da sempre contraddistinta. Il dolore è grande. C’è tutta la riconoscenza per ciò che ha fatto nella sua vita per lei stessa, come donna e imprenditrice, ma anche per i suoi figli e tutta la famiglia”. Immediato è stato il cordoglio manifestato da parte del Comune della città marittima. I funerali saranno celebrati mercoledì alle 11 nella chiesa di San Giovanni Bosco a Lignano Sabbiadoro, mentre domani, alle 17.45, sempre nella stessa chiesa si terrà il rosario.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto