Lignano, il faro rosso sarà riportato all’antico splendore

La costruzione dal Demanio è appena passata al Comune. L’assessore Rodeano: in luglio si potrà accedere in sicurezza
Lignano 03 giugno 2013 chiusa passeggiata al FARO Copyright press Turco
Lignano 03 giugno 2013 chiusa passeggiata al FARO Copyright press Turco

LIGNANO. Il vecchio faro rosso passa di competenza al Comune di Lignano Sabbiadoro che lo riporterà all’antico splendore del 1928, quando venne realizzato.

La conferma ufficiale, del passaggio di competenza dal Demanio al Comune, è notizia di questi giorni, annunciata dall’assessore comunale ai lavori pubblici Manuel Rodeano che anticipa così le intenzioni dell’ente locale di ristrutturare il vecchio faro, fra i simboli storici della città balneare: «L’amministrazione comunale si era impegnata, già da tempo, per il suo recupero e mercoledì scorso ha perfezionato la presa in carico, per procedere con un restauro conservativo integrale di uno dei simboli di Lignano. Con l’intervento – ha aggiunto Rodeano - riporteremo il vecchio faro di cemento anche ai suoi colori originari».

Il faro in questione si trova sulla punta più a est della penisola di Lignano Sabbiadoro, alla fine di una lunga passerella in legno, dalla quale è possibile ammirare un suggestivo panorama che si estende verso la laguna di Marano: la passerella da ieri è chiusa al transito dei pedoni per lavori di sistemazione di prossima esecuzione che interesseranno circa una cinquantina di metri di ringhiera, spazzati via dalle violente mareggiate che hanno più volte colpito la spiaggia di Lignano durante l’inverno e i primi mesi di primavera.

Con la mareggiata dello scorso novembre è crollata una parte della spalliera di protezione del faro e con le successive mareggiate, in particolare con l’ultima molto intensa di marzo, sono crollati altri pezzi consistenti di ringhiera.

«L’amministrazione comunale ha segnalato il tutto alla Regione già a novembre – spiega ancora l’assessore Rodeano - perché la competenza del pontile e del faro, attualmente in funzione, è della Direzione regionale infrastrutture. Era importante porre rimedio alla situazione del faro rosso ed è proprio di queste ore la notizia che la Regione ha provveduto alla quantificazione del danno e darà a breve il via all’appalto dei lavori. Tenuto conto dell’iter previsto dalla legge, si arriverà verosimilmente a luglio per poter accedere in sicurezza al faro. Ma anche se i lavori verranno fatti in piena stagione – ha commentato ancora l’assessore Rodeano - l’importante è che vengano fatti. D’altra parte, le condizioni atmosferiche e i tempi burocratici non hanno permesso altre soluzioni e noi come amministrazione comunale non possiamo assolutamente intervenire. Ma l’importante è che il faro diventi nuovamente accessibile, in totale sicurezza per tutti».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:turismo

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto