Lignano, domani l’addio a De Bortoli

In duomo i funerali del responsabile di Confartigianato morto in montagna

LIGNANO. Lignano darà l'addio a Sergio De Bortoli domani pomeriggio, alle 15.

Nel duomo di Sabbiadoro in tanti saranno coloro che vorranno dare l'ultimo saluto al responsabile operativo del'ufficio mandamentale di Confartigianato di Latisana morto domenica mattina sulle piste da sci di Forni di Sopra dopo essere stato colto da un malore.

Quella che doveva essere una giornata da trascorrere sulla neve con la famiglia si è trasformata in una tragedia. A vedere il corpo riverso a terra è stato uno sciatore che ha immediatamente dato l'allarme. Subito sono intervenuti gli uomini del soccorso di pista, degli alpini di stanza a Venzone, dei carabinieri di Forni di Sopra e dei sanitari del 118 che gli hanno praticato un prolungato massaggio cardiaco. Purtroppo per il 50enne lignanese non c'è stato nulla da fare.

Tante le attestazioni di stima e di affetto che ieri hanno riempito anche i social. Moltissime le persone che hanno ricordato la bella persona che era, il suo impegno per la comunità lignanese, il suo amore per la famiglia, per la moglie Sabrina e per i suoi tre figli.

Era un grande sportivo Sergio. Praticava sport costantemente, bici, sci, nuoto, corsa ed era componente del direttivo del Gruppo artistico Lignano.

Nessuno potrà mai dimenticare il suo sorriso, la sua disponibilità con tutti gli artigiani della zona che aiutava instancabilmente per trovare le soluzioni migliori nella gestione dell'impresa, la sua dedizione nel lavoro.

Domani sarà il giorno del dolore per la famiglia e per un intero paese, ancora scosso dalla notizia di questa improvvisa scomparsa. Perché il vuoto che ha lasciato Sergio De Bortoli è grande, incolmabile.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto