Lignano-Bibione, e il traghetto va

Taglio del nastro del nuovo collegamento per gli utenti delle spiagge

LIGNANO. Spiagge dell’Adriatico sempre più vicine per offrire il miglior servizio agli ospiti. È stato inaugurato «X River», il nuovo servizio di passo barca sul fiume Tagliamento, che unirà le spiagge di Bibione e Lignano Sabbiadoro fino 30 settembre. Il passo barca, o “bicipolitana” come è stata definita perché si possono trasportare anche le biciclette, da ieri dunque è realtà.

La cerimonia di inaugurazione si è svolta in due parti: la alle 10 a Bibione nella zona del Faro, la seconda invece a Lignano, nel comprensorio libero della darsena Marina Uno. Il viaggio inaugurale ha visto salire sul traghetto i due primi cittadini. La traversata è durata sei minuti.

«Il Comune di Lignano Sabbiadoro – ha spiegato Luca Fanotto – vuole assicurare al turista e ai cittadini un ulteriore strumento per la scoperta del nostro territorio e delle bellezze che accomunano le nostre località, ed è da questo che nasce il passo barca: un collegamento per il trasporto di bici e persone per un maggiore contatto tra l’uomo e la natura, anche in un’ottica di una promozione condivisa di tutto l’Alto Adriatico». Fanotto ha anche aggiunto che «il turismo di mobilità lenta è molto ricercato. È una giornata storica che segna per sempre il superamento del dualismo tra le due spiagge. Questo passo barca non è così banale. È il risultato di tre anni di lavoro, stimolato dagli operatori economici».

Per Giorgio Ardito e Loris Salatin, presidenti di Lignano Pineta Spa e Lisagest, il traghetto è la grande novità della stagione turistica 2018. É anche intervenuto l’assessore regionale Fvg Sergio Bini: «Lavoreremo per snellire la burocrazia. Il pubblico ha bisogno del privato. Ma per far tornare i turisti a Lignano occorre lavorare e investire sulla qualità».

Ogni giorno, dunque, fino al 30 settembre, il passo barca – che parte dal pontile della darsena Marina Uno a Lignano Riviera (dalla costa bibionese è a circa 1.200 metri a monte del suggestivo faro, situato nella punta est della località) potrà trasportare gratuitamente 10 persone e altrettante biciclette. E viaggerà ininterrottamente dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, salvo sospensioni dovute al maltempo.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto