Licenziata, 5 figli: riparte grazie alle nozze low cost

Sidonia, sarta romena, diventa commerciante e apre un negozio in viale Marconi. «I miei abiti sono abbordabili per tutte le tasche. E ora faccio quello che mi piace»

PORDENONE. Ha preso il coraggio a due mani e deciso di mettersi in proprio, aprendo un negozio di abiti da sposa low cost in città, in viale Marconi. Una decisione in controtendenza quella di Sidonia Moraro, romena residente a Portogruaro (ma che a breve si trasferirà a Cordenons per stare più vicina alla sua attività) che lunedì ha aperto i battenti dell’atelier che porta il suo nome, Sidonia.

Una scelta coraggiosa per due motivi: il primo è per la scelta della zona dove avviare questa sua nuova attività. Viale Marconi è infatti una parte della città che si è progressivamente svuotata e dove i vari negozi che affollavano i portici hanno via via chiuso o si sono trasferiti. Una nuova vetrina illuminata è quindi una novità in decisa controtendenza. Inoltre, Sidonia, madre di cinque figli, dopo il licenziamento dal negozio dove lavorava a Portogruaro si è rimboccata le maniche e si è buttata in questa nuova sfida. E lo fa con il sorriso sulle labbra e con sano entusiasmo, nonostante il periodo economico non sia dei più facili per aprire e avviare un’attività ex novo.

Ma non si è persa d’animo e ha lavorato giorno e notte per aprire in tempo per le festività il suo atelier e ora, anche se deve essere completato, è aperto a tutti gli sposini che vogliano essere eleganti per una cerimonia speciale senza spendere una follia.

«I miei sono abiti italiani, sia da uomo che da donna – spiega – a prezzi abbordabili per tutte le tasche. Si parte da 600 euro per la sposa che non ha pretese e si può salire, a seconda dei tessuti e delle modifiche che si vogliono apportare».

Sidonia, infatti, è anche sarta e ha realizzato in un angolo del suo negozio una zona sartoria, dove poter intervenire sui vestiti per assecondare tutte le esigenze delle sposine.

«C’è chi si sposa solo in municipio – spiega – o chi pronuncia il fatidico sì con il pancione. Insomma, le spose di oggi hanno molteplici esigenze, anche quella di non spendere una fortuna o di avere degli abiti che possano rispondere alle proprie necessità. Da me potranno trovare tutto quello che cercano perché partendo da un abito posso personalizzarlo a seconda dei gusti di ciascuno».

A breve, il negozio sarà arricchito anche da accessori e bomboniere, in modo da porte offrire ai propri clienti un prodotto tutto compreso. Al momento questo settore è in fase di allestimento, ma ben presto sarà completato.

Sidonia non perde il sorriso e si guarda attorno soddisfatta per quello che è riuscita a mettere in piedi, nonostante sia reduce di un’esperienza lavorativa tutt’altro che positiva. «Ero dipendente di un negozio di sposi a Portogruaro – racconta – ma mi hanno licenziata. Con cinque figli, cosa potevo fare? Dovevo trovare un lavoro, ma il mio settore è questo. E’ quello che so fare e mi piace. Quindi ho investito ciò che potevo in questo negozio che, spero, possa avere successo».

Sidonia vive a Portogruaro, ma fare avanti e indietro a Pordenone non è proponibile. «A febbraio mi trasferirò a Cordenons e sarò più vicina al negozio».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto