Licenza media, in 600 ancora sotto esame

Non tutti hanno deposto libri e quaderni: il calendario di verifiche e scrutini in attesa della maturità

Esami in corso per 600 candidati alla qualifica professionale nel Pordenonese. Quelli per la licenza media saranno allo start da domani, per 2.300 quattordicenni. Ipsia Zanussi, Della Valentina di Brugnera, Maniago, Freschi di San Vito al Tagliamento e Ipsc Flora, Marchesini di Pordenone e di Spilimbergo hanno aperto la fase delle verifiche per dare un titolo spendibile agli “under 18”, dopo tre anni di scuola, sul mercato del lavoro.

«Settanta candidati alla qualifica statale – ha misurato la portata dell’operazione nello Zanussi il vicario Domenico Giotta -. Le prove saranno concluse entro domani in via Molinari, per dare spazio agli scrutini. Chi non continuerà nel biennio di specializzazione, ha il lavoro assicurato nelle aziende del territorio».

Prime affisse in bacheca, saranno le pagelle di ammissione agli esami di Stato delle classi quinte in 15 superiori e per 2 mila maturandi, entro la metà di giugno. Poi, all’albo tutte le altre classi in sequenza, non oltre il 20 giugno. I corsi di recupero per gli studenti con “buchi” in pagella, cioè debiti disciplinari da saldare, partiranno in giugno: gratis tranne che nel liceo Grigoletti che per ogni corso applica il ticket di 45 euro pro-capite.

Disco verde agli esami di terza media, da lunedì o martedì con la scelta fai da te sullo scritto della seconda lingua straniera. Non si farà nella media Pasolini di Pordenone, invece entra in gioco nella media Centro storico e altrove. Risultati entro fine mese, con passaggio del testimone all’esame di Stato, il 22 giugno. La maratona della maturità si concluderà entro la prima decade di luglio. (c.b.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto