Lezioni di spesa alla Coop di via Bassi: «Usiamo la testa»

Fare la spesa con la testa, non con la pancia. Come districarsi fra i vari prodotti nelle corsie? Come leggere le etichette ed alzare le antenne di fronte ad additivi, conservanti, coloranti e alimenti raffinati?
Troppe volte si entra nel supermercato con le idee confuse e si comprano le prime cose, d'istinto, di pancia, senza riflettere e senza leggere. Per educare i cittadini ad una spesa intelligente e consapevole, scende in campo il trio udinese composto dalla biologa nutrizionista Marta Ciani, dalla psicologa psicoterapeuta Annalisa Poiana Mosolo e dalla divulgatrice scientifica Irene Giurovich (progetto Staresani).
«Abbiamo deciso di lanciare la prima campagna Food Tour a Udine – dichiarano le ideatrici – con un primo appuntamento al supermercato fissato per il pomeriggio di sabato 10 febbraio alla Coop di via Bassi: accompagneremo nelle corsie i cittadini per aiutarli a riconoscere i cibi più nutrienti e salutari, tramite l'analisi delle etichette e l'accertamento delle filiere, spiegando quali alimenti evitare e quali privilegiare, come riconoscere additivi, addensanti, coloranti, conservanti con cui non riempire il carrello..., come non farsi condizionare dalle pubblicità e dal packaging».
Si tratta di un'iniziativa gratuita che punta alla sensibilizzazione e all'educazione alimentare calata nella pratica di tutti i giorni: la prevenzione, infatti, inizia al supermercato e prosegue a tavola. Si prediligono i prodotti genuini, freschi, non artefatti.
La “spesa con testa” si prefigge di diventare un appuntamento mensile. Sabato 10 sono previsti due turni: 16.30-1730 e 17.30-18.30 (info@martacianinutrizionista.it o annalisa.poiana@gmail.com).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto