L’ex ministro Ferrero: «Oggi Marx va riletto»

GRADISCA. «Nel duecentesimo anniversario della nascita di Marx, l’alternativa tra socialismo e barbarie si palesa in tutta la sua evidenza. Lo vediamo proprio in queste ore. E qualcuno farebbe bene a rileggere i suoi scritti». Lo ha affermato a Gradisca Paolo Ferrero. L’ex deputato, già ministro della Solidarietà sociale del governo Prodi II dal 17 maggio 2006 all’8 maggio 2008, segretario di Rifondazione Comunista dal 27 luglio 2008 al 2 aprile 2017, e attualmente fra i leader di Prc-Sinistra Europea, ha presentato in una affollata sala convegni dell’Hotel Franz il proprio libro “Marx oltre i luoghi comuni” scritto insieme a Bruno Morandi.
L’incontro era organizzato dal circolo di Gradisca e Sagrado “Arnaldo Zorzenon” del Prc, Il libro è diviso in tre parti. La prima offre un profilo della vita di Marx e introduce alcuni elementi della sua opera. La seconda delinea una sintesi del suo pensiero. La terza si confronta con una serie di fraintendimenti che sono cresciuti nell’ambito dei marxismi. –
L. M.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto