Leo Major, 5 lodi e undici “centini”
Fra le curiosità la creazione di una App per viaggiare nel tempo

La maturità 2017 ha fatto il pieno di “centini” nel liceo Leopardi-Majorana: cinque diplomi con lode e altri 11 a quota 100 centesimi.
I “maturi” con lode nell’esame di Stato in piazza Maestri del Lavoro a Pordenone, in attesa dell’assegno di 400 euro dal ministero dell’Istruzione, sono Giulia Picca, Angelica Peruch, Gabriele Manconi (indirizzo classico) e Luigi Altamura, Omar Kahol (indirizzo scientifico).
Gli altri “centini”, ora in ferie meritate dopo il successo, sono Francesco Amato, Antonio Forte, Giovanni Muz (indirizzo classico) e Micaela Misciagna, Alessandro Durat (indirizzo scientifico). Poi Chiara Scodellaro, Giada Turchet, Serena Danieli, Lara Busetti, Roberta Manicardi e Anna Ragogna (indirizzo scienze umane).
Tante le curiosità, una su tutte: Altamura e Kahol, nella classe VB scientifico, hanno messo a punto una app per viaggiare nel tempo. «Chi ha uno smartphone con sistema Android – consigliano dal reparto digitale del Leopardi-Majorana – può scaricarla e viaggiare nell’antica Grecia e nella Roma imperiale”. Capitali “d’antan” digitalizzate e programmazione con più di venti metri di carta fitta di date e nomi sono stati trasformati in una app, da scaricare prima di partire per le ferie. Chiusi i faldoni dell’esame, si tira il bilancio. «Grande soddisfazione per i risultati ottenuti – ha valutato la dirigente Teresa Tassan Viol –. Siamo nella media annuale e non ci sono stati respinti. Intanto abbiamo un flusso di nuove iscrizioni nell’indirizzo scienze umana: tante richieste e l’ipotesi è quella di formare 15 classi prime nel 2017-2018».
Numeri alti nel super-liceo: oltre 350 “matricole” in quattro prime classi di indirizzo classico, altre quattro per lo scientifico e sette per scienze umane. Il liceo “tira” e ha aderito al mercatino dell’usato “Cercalibro” il 24 e 25 luglio, nella fascia oraria dalle alle 19 nel chiostro della biblioteca civica di piazza XX Settembre.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video