Le telecamere anche alle porte Udine e Cividale

PALMANOVA. Il Comune investirà 21 mila euro per monitorare con telecamere anche le porte Udine e Cividale. Porta Aquileia è infatti già dotata di questo dispositivo. Si tratta di un accorgimento...

PALMANOVA. Il Comune investirà 21 mila euro per monitorare con telecamere anche le porte Udine e Cividale. Porta Aquileia è infatti già dotata di questo dispositivo. Si tratta di un accorgimento importante per la sicurezza della città in quanto l’ingresso a Palmanova (e naturalmente l’uscita) sono possibili unicamente da questi tre accessi. Avere a disposizione i filmati dei passaggi delle auto attorno agli orari in cui viene commesso un reato, significa poter individuare con maggiore probabilità il veicolo usato dai malviventi.

Se n’è discusso nel corso dell’ultimo consiglio comunale quando è stato votato un ordine del giorno presentato dai capigruppo di maggioranza sul tema della sicurezza. Nel documento, approvato poi all’unanimità dall’intero consiglio, si chiede di prestare massima attenzione all’argomento e di fare quanto possibile per scoraggiare gli atti criminosi. Si propone inoltre un potenziamento dell’illuminazione del territorio, azione che sarà garantita da un apposito investimento di 50.000 euro. Importante anche - è stato riconosciuto durante il dibattito - una corretta informazione alla popolazione in collaborazione con le forze dell’ordine. E, a questo proposito il comune di Palmanova, il corpo intercomunale di polizia locale “Palma Torre” e la Compagnia dei carabinieri di Palmanova hanno organizzato per domani sera, alle 20,30, al teatro Modena, una serata, rivolta ai cittadini, sul tema “Informazioni su prevenzione furti e altri reati predatori”. Interverranno il sindaco Francesco Martines, la comandante del corpo intercomunale di polizia locale “Palma Torre”, Paola Trinco, il comandante della Compagnia carabinieri di Palmanova maggiore Maurizio Maiani e il comandante della Stazione di Palmanova luogotenente Antonio Tomaiuolo.(m.d.m.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto