Le “nuove” Frecce tricolori ingaggiano un altro friulano - Foto e Video

CODROIPO. Volerà nei cieli di tutto il mondo. E in tutto il mondo rappresenterà il nostro Paese colorando l’azzurro con il tricolore. È di Azzano Decimo il nuovo pilota della formazione delle Frecce Tricolori Emanuele Savani che ricoprirà la posizione di Pony 8. Il terzo pordenonese, insieme a Pierangelo Semproniel e Stefano Vit, della Pan.
Dopo la formazione nell’Accademia militare di Pozzuoli, nel 2009 ha completato l’addestramento per conseguire il brevetto di pilota militare a Galatina.
A maggio, dunque, ci sarà l’esordio ufficiale come terzo gregario destro e la sua manovra peculiare sarà il “ventaglio” con rotazione a destra. La formazione 2016 è stata presentata ieri sera alla base di Rivolto dal comandante Jan Slangen.
Rimane confermata anche quest’anno la posizione del capo formazione, affidata al maggiore Mirco Caffelli (Pony 1), ritorna nella posizione di primo gregario sinistro (Pony 2) il capitano Gaetano Farina, nella posizione di Pony 3 volerà il capitano Giulio Zanlungo (l’anno scorso in posizione Pony 8), riconfermato nella posizione di Pony 4 il capitano Massimiliano Salvatore, il delicato compito di Pony 5 sarà affidato al capitano Stefano Vit, per il terzo anno nella posizione di Pony 6 quindi responsabile degli incroci e dei ricongiungimenti delle Frecce il capitano Mattia Bortoluzzi.
Dopo un esordio nella posizione di Pony 9 passa alla posizione di terzo gregario sinistro il capitano Luca Galli, nella posizione Pony 8 come detto il capitano Emanuele Savani. In Pony 9 il capitano Pierangelo Semproniel (l’anno scorso in Pony 2) e riconfermato anche quest’anno nella posizione di solita, Pony 10, il capitano Filippo Barbero. Supervisore Pony 11 capitano Vigilio Gheser.
Una squadra, quella delle Frecce, che continua a tramandare negli anni «insegnamenti e virtù importantissime nel solco della tradizione che ci ha preceduto» ha riferito il comandante. Una squadra alla quale il vicepresidente della Regione Sergio Bolzonello ha rivolto un «grazie» perché rappresenta una delle eccellenze di casa in Friuli Venezia Giulia che contribuisce a far conoscere la nostra terra in tutto il mondo.
Un anno intenso, il 2015, per la Pan. Un anno che ha visto la rinnovata livrea del Mb 339, l’inaugurazione del nuovo museo realizzato in collaborazione con Turismo Fvg, l’introduzione, dopo nove anni, di una nuova figura – la scintilla Tricolore – nel programma. «Una stagione memorabile – ha affermato Slangen – iniziata il 1º maggio con l’apertura dell’Expo, poi un crescendo fino ad arrivare al 5 e 6 settembre, due giornate indimenticabili er festeggiare il 55esimo anniversario alla presenza delle 10 pattuglie acrobatiche più prestigiose al mondo».
Ieri sera alla presenza del capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare Pasquale Preziosa è stato presentato il nuovo poster 2016 che ritrae le Frecce Tricolori in volo sopra il Quirinale. Emozioni che non si scordano e che torneranno a essere regalate con la nuova stagione. Quando il cielo tornerà a dipingersi di verde, bianco e rosso.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto